“Pirandello giorno per giorno”: la Dante presenta i diari inediti di Fausto Pirandello

ROMA\ aise\ - Si terrà mercoledì prossimo, 5 febbraio, alle ore 17.30 a Palazzo Firenze, a Roma, la Società Dante Alighieri presenta il volume “Pirandello giorno per giorno. I diari inediti (1936-1973)” (De Luca Editori d’Arte, 2023), raccolta di scritti del pittore Fausto Pirandello. Oltre all’autore del libro Manuel Carrera, interverranno il Segretario generale della Società Dante Alighieri, Alessandro Masi, e la Storica dell’arte, Jolanda Nigro Covre.
Celebrato dalla critica per la carica espressiva della sua pittura, Fausto Pirandello (Roma 1899 – 1975), figlio del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, è stato uno dei più importanti pittori del Novecento italiano. Artista prolifico e originale, capace con la sua ricerca solitaria di anticipare alcuni aspetti della pittura odierna, Pirandello uomo e artista viene qui svelato attraverso la pubblicazione integrale dei suoi diari inediti, tenuti tra il 1962 e il 1973, con l’aggiunta di un’agendina del 1936. Attraverso la trascrizione di appunti personali, ricordi e sogni, i diari permettono di venire a conoscenza di tutti i segreti della sua pittura e di entrare nell’intimità del suo universo privato, da sempre ritenuto inaccessibile per via di un carattere schivo e umbratile.
Manuel Carrera è Storico dell’arte specializzato in pittura italiana tra Ottocento e Novecento, con particolare riferimento agli artisti della “Secessione” (1913-1917) e della “Scuola romana”. Insegna Storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Macerata. È autore di numerosi articoli e saggi scientifici e curatore di mostre in musei e gallerie sul territorio nazionale. Nel 2014 assume la direzione del Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado (provincia di Roma). Nel 2019 viene nominato Direttore artistico della Fondazione Fausto Pirandello. (aise)