Clima e transizione energetica: CDP sottoscrive due protocolli d’intesa con ADB e l’indonesiana PLN

ROMA\ aise\ - Consolidare la cooperazione allo scopo di definire interventi e progetti dedicati a cambiamento climatico, alimentazione, gestione delle risorse naturali, protezione della biodiversità e promozione della transizione energetica in aree del Mondo a elevato potenziale di sviluppo socioeconomico.
Questo l’obiettivo dei due protocolli d’intesa siglati il 4 maggio scorso a Milano dal Presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini, e dal Direttore per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, Paolo Lombardo, con primari partner pubblici e privati dell’Asia-Pacifico. La firma degli accordi è avvenuta durante i lavori della 58° edizione della Riunione Annuale del Consiglio dei Governatori dell’Asian Development Bank (ADB), iniziata il 4 e chiusasi oggi, 7 maggio, cui hanno preso parte Ministri delle Finanze, Governatori delle Banche Centrali e alti funzionari provenienti dai 69 Paesi membri dell’ADB.
In dettaglio, con la stessa Asian Development Bank è stato sottoscritto dal Presidente di CDP e dalla vicepresidente di ADB, Roberta Casali, un accordo per definire le modalità di co-finanziamento delle iniziative di comune interesse nei Paesi partner allo scopo di contrastare il cambiamento climatico, promuovere la sostenibilità nei sistemi alimentari e nella gestione delle risorse naturali, favorire la protezione della biodiversità e la blue economy e ridurre le ineguaglianze sociali. Saranno inoltre valutati interventi in altri settori quali la cooperazione e l'integrazione regionale, lo sviluppo sociale, l'inclusione finanziaria e nel business, il contributo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), oltre alla mobilitazione dei finanziamenti del settore privato.
Un secondo protocollo d’intesa è stato siglato dal Direttore per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo di CDP, Paolo Lombardo, e da Maya Rani Puspita, Executive Vice President of Corporate Finance di PT PLN (Persero), la compagnia elettrica nazionale dell’Indonesia, attiva nella generazione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica, e nell'attuazione delle politiche energetiche locali. Obiettivo dell’accordo è avviare l’attività di scouting di progetti promossi da PLN in Indonesia nell’ambito della transizione energetica, anche nel contesto delle Just Energy Transition Partnerships (JETPs) per individuare opportunità di finanziamento per progetti di transizione energetica in Indonesia e sviluppare iniziative congiunte per promuovere la collaborazione tra PLN e le imprese italiane in ambito energetico nei settori di eccellenza dei sistemi imprenditoriali dell’Italia.
Nell’ambito della tre giorni Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), ha organizzato due eventi: il primo sul tema “Country Platforms for Sustainable Development: Scaling up finance for just transition, inclusive growth and adaptation in Asia and beyond”, tenutosi domenica 4 maggio, ha visto l’intervento di apertura del Presidente di CDP Giovanni Gorno Tempini e di Roberta Casali, Vice Presidente di ADB, e la partecipazione degli esponenti delle banche pubbliche di sviluppo e development finance institutions (DFI) europee, asiatiche e di altre regioni del mondo. L’evento ha offerto l’opportunità per discutere di come promuovere investimenti in materia di sviluppo sostenibile e transizione energetica e collaborazioni strategiche tra istituzioni finanziarie e banche di sviluppo asiatiche ed europee, favorendo sinergie operative e partenariati internazionali attraverso country platforms in Asia e a livello globale.
Il secondo meeting, “Fare impresa in Asia: opportunità e storie di successo italiane”, organizzato lunedì scorso, 5 maggio, in collaborazione con il MEF e l’ICE e presieduto dal Sottosegretario all’Economia, Lucia Albano, e dalla Vice Presidente di ADB, Roberta Casali, ha posto al centro del dibattito gli strumenti messi a disposizione dalle istituzioni italiane a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese nell’Asia-Pacifico e ha visto un dialogo tra il Presidente di Cassa Depositi e Prestiti e Bhargav Dasgupta, Vice-Presidente Market Solutions di ADB. Nel corso dei lavori sono stati inoltre presentati esempi concreti di imprese italiane già attive nella regione e impegnate in programmi finanziati dall’ADB.
Questa serie di iniziative e di intese rappresentano per CDP un’importante opportunità per rafforzare le relazioni internazionali con l’Asia-Pacifico, una regione chiave per le dinamiche economiche globali, e per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso collaborazioni strategiche e nuovi canali di investimento.
Per Gorno Tempini “l'Asia gioca un ruolo centrale nella trasformazione globale in atto grazie ai suoi mercati in costante espansione, una leadership tecnologica riconosciuta e ambiziose strategie di sviluppo. Per tali ragioni la regione asiatica è un’area in forte sviluppo a cui CDP guarda con particolare interesse e nella quale, nel suo ruolo di Istituto Nazionale di Promozione, può agire principalmente attraverso tre linee operative: l’internazionalizzazione e il supporto finanziario all’export, l’advisory in particolare per le Pmi con la piattaforma digitale Business Matching e, infine, la finanza per lo sviluppo”.
È in tale contesto, secondo il Presidente di CDP, che “si inseriscono l’accordo quadro di co-finanziamento con Asian Development Bank, finalizzato a contrastare il cambiamento climatico, favorire la protezione della biodiversità e la blue economy, e quello con la compagnia elettrica indonesiana PLN per favorire la valutazione e definizione di progettualità che rientrano nell’ambito delle Just Energy Transition Partnerships e finalizzati all’accelerazione della transizione energetica”. (aise)