Intelligenza artificiale e relazioni industriali: a Roma la conferenza di Cnel e Cese

ROMA\ aise\ - “Intelligenza Artificiale e Relazioni Industriali” è il tema della conferenza che il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) e il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) organizzano a Roma il prossimo 24 gennaio, dalle 9.30, a Villa Lubin.
L'evento riunirà nella sede del Cnel rappresentanti del Comitato Economico e Sociale Europeo, dei Consigli Economico Sociali di Bulgaria, Francia, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna, esperti del settore ed esperti universitari.
Dopo i saluti di Renato Brunetta e Oliver Röpke, rispettivamente Presidenti di Cnel e Cese, i lavori entreranno nel vivo con la relazione di Valerio De Molli, CEO The European House – Ambrosetti, che presenterà “Lo scenario di contesto “AI 4Work””.
Quindi, moderati da Daniele Bellasio, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore, interverranno Sandra Parthie, Presidente della Sezione Mercato unico, produzione e consumo (INT) del CESE e Relatrice del parere INT/1055 su “IA per finalità generali: la via da seguire dopo la legge sull'intelligenza artificiale”; Franca Salis Madinier, Vicepresidente della Sezione Occupazione, affari sociali e cittadinanza (SOC) del CESE e Relatrice del parere SOC/803 su “IA per i lavoratori”; Giovanni Marcantonio, Gruppo Organizzazioni della società civile del CESE e Corelatore del parere SOC/790 su “IA per i servizi pubblici, l'organizzazione del lavoro e per società più eque e inclusive”.
Seguirà un panel dedicato a casi di studio con i contributi di Anna Ilsøe, FAOS, Università di Copenaghen; Ivana Pais, Università Cattolica del Sacro Cuore; David Hallinan, Economista, NESC d'Irlanda; Marianne Tordeux-Bitker, Gruppo Agire diversamente per l’innovazione sociale e ambientale (France digitale), CESE di Francia; César Maurín, Membro del Gruppo II, organizzazioni datori di lavoro, del CES di Spagna; Luis Pais Antunes, Presidente del CES del Portogallo; Zornitsa Roussinova, Presidente del CES della Bulgaria; Apostolos Xirafis, Segretario Generale del CES di Grecia (OKE).
Da confermare la presenza di padre Paolo Benanti, teologo e filosofo francescano nonché Membro del Comitato di esperti delle Nazioni Unite sull'Intelligenza Artificiale e i potenziali sviluppi delle macchine intelligenti, per l’intervento finale.
Le conclusioni saranno affidate al Presidente Brunetta. (aise)