Le “Startup Competitions 2025” di Regione Lombardia

MILANO\ aise\ - Supportare la nascita e il consolidamento delle startup innovative: con questo obiettivo la Regione Lombardia ha promosso anche quest’anno le Startup Competitions, una serie di competizioni pensate per agevolare la crescita delle startup più promettenti e metterle in contatto con potenziali investitori.
Insieme a MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action (sistema delle università lombarde) e Federated Innovation @Mind (incubatore di innovazione), saranno proposti tre concorsi: StartCup Lombardia, Edilizia sostenibile e sicura e Chimica Verde Lombardia per un futuro sostenibile.
Le Startup Competitions si collocano nell’ambito del progetto “Startup Days”: un appuntamento annuale strategico, calendarizzato per l’11 e 12 novembre, finalizzato a rafforzare l’ecosistema lombardo dell’innovazione, creando connessioni tra talenti, idee e opportunità per costruire il futuro del territorio e generare valore aggiunto anche dal punto di vista occupazionale.
STARTCUP LOMBARDIA – Giunta alla 23esima edizione, StartCup Lombardia è la competizione per startup organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari lombardi, promossa da Regione Lombardia e MUSA Scarl, che dal 2016 ha visto nascere 44 imprese con un investimento regionale totale di 1,2 milioni di euro e 52 milioni di investimenti cumulati raccolti dalle neoimprese. Il montepremi complessivo, superiore alla precedente edizione, è pari a 175.000 euro stanziati dalla Regione. Nell’edizione 2024, StartCup Lombardia ha raccolto 114 candidature, per un totale di 373 persone coinvolte e 155.000 euro di fondi stanziati.
EDILIZIA SOSTENIBILE E SICURA - L’obiettivo del premio “Edilizia sostenibile e sicura”, novità assoluta di quest’anno organizzata da Regione Lombardia in collaborazione con le università, gli incubatori universitari lombardi e MUSA Scarl, è quello di favorire la nascita di nuove imprese e startup nel settore dell’edilizia per sostenerne l’innovazione e lo sviluppo in risposta ai bisogni specifici delle imprese che vi operano. La Regione metterà a disposizione un montepremi di 150.000 euro per le migliori sei idee in gara.
CHIMICA VERDE LOMBARDIA - La seconda edizione del programma “Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile” è organizzato da Regione Lombardia e da Federated Innovation @Mind per stimolare la nascita di imprese innovative che supportino i soggetti dell’industria chimica nell’affrontare le sfide tecnologiche e ambientali. Sono previsti sei premi per un montepremi complessivo di 150.000 euro stanziati dalla Regione. (aise)