Transazioni transvalutarie: pubblicati i risultati di Meridian FX

ROMA\ aise\ - Sono stati resi noti i risultati del progetto Meridian FX, avviato congiuntamente dall'Eurosistema con l'Innovation Hub di Londra della BRI e Bank of England con l'obiettivo di sperimentare un meccanismo di interoperabilità compatibile con la DLT (Distributed Ledger Technology) per le transazioni transvalutarie. Ne dà notizia la Banca d’Italia, ricordando che Meridian FX è stato lanciato nel 2024, sulla base degli esiti del precedente progetto Meridian.
La sperimentazione – ricorda Palazzo Koch, ha collegato il sistema di regolamento lordo (RTGS) della Bank of England alle tre soluzioni di interoperabilità dell'Eurosistema, sviluppate nell'ambito del lavoro esplorativo relativo all'impiego delle nuove tecnologie per il regolamento di transazioni finanziarie all'ingrosso in moneta di banca centrale: TIPS Hash-Link (sviluppata dalla Banca d'Italia), DL3S (sviluppata dalla Banque de France) e Trigger Solution (sviluppata dalla Deutsche Bundesbank).
I risultati del progetto hanno dimostrato con successo la possibilità, attraverso l'utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative, di collegare tra loro infrastrutture di pagamento eterogenee per il regolamento delle transazioni transvalutarie in maniera efficiente e riducendone i rischi connessi. (aise)