ROMA\ aise\ - Si è discusso anche di CETA e della questione dei "due Micheal".
-
-
Ddl Servigliano/ Garavini (IV): la Storia insegna che odio chiama odio
04/03/2021 - 13:17 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - La senatrice eletta in Europa Laura Garavini, vicecapogruppo vicaria Italia Viva-Psi, è intervenuta in aula per il voto sul ddl per la Dichiarazione di monumento nazionale dell’ex campo di prigionia di Servigliano, nelle Marche.
-
Ungaro (Iv): servizi per gli italiani a Londra ampliati nei prossimi mesi
03/03/2021 - 17:33 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - L'eletto all'estero a contatto con il Console d'Italia nella capitale britannica: "presto nuovi slot per il rinnovo passaporti".
-
Patenti Italia – Canada/ La Marca (Pd): appello al Ministro federale Lametti per unire gli sforzi
03/03/2021 - 17:11 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - “Sono passati quattro anni dall’accordo quadro tra Italia e Canada sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida e poco meno dall’avvio delle trattative tra il governo italiano e quello del Québec, titolare della materia come le altre province canadesi, per giungere a un protocollo di intesa che possa consentire ai detentori dei titoli di guida di poterli utilizzare nelle località di residenza”.
-
Posti vacanti nelle scuole all'estero: Schirò (Pd) interroga Di Maio e Bianchi
03/03/2021 - 13:19 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - “Quali sono le dimensioni reali e complessive del ritardo nell'assegnazione ordinaria del personale sui posti vacanti all'estero e in quanti casi e con quali risultati si sia dovuto ricorrere ad assegnazioni temporanee attingendo a graduatorie vecchie di sette anni”. A chiederlo è Angela Schirò, deputata Pd eletta all’estero, in una interrogazione a risposta in Commissione ai Ministri degli esteri e dell'istruzione Di Maio e Bianchi.
-
Garavini (Iv): l’avvio al processo alla mafia dei Nebrodi è una vittoria della legalità
02/03/2021 - 16:54 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - Una dimostrazione di quanto lo "Stato sia presente e arrivi anche dove le mafie si sentono invincibili".
-
Ungaro e D’Alessandro (Iv): serve un piano d’impatto per combattere i NEET
02/03/2021 - 13:34 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - I NEET, giovani che non studiano né lavorano, di età compresa tra i 15 e i 29 anni sono, secondo gli ultimi dati Istat 2.157.000, ovvero il 24% del totale dei giovani della stessa età, donne per oltre la metà dei casi: “il Governo Draghi non può quindi sottrarsi nel trovare una soluzione a questa vicenda".
-
Merlo (MAIE): le 400 unità di personale “Effetto delle nostre politiche al governo”
01/03/2021 - 18:07 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - “La prima cosa che mi colpì una volta entrato alla Farnesina, fu l’assenza di giovani. Per questo fin da subito mi attivai per trovare i fondi necessari a consentire nuove assunzioni al ministero".
-
Garavini (IV): sul rapporto Renzi-Arabia Saudita solo polemiche strumentali
01/03/2021 - 17:18 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - “Portare avanti un dialogo costruttivo con l’Arabia Saudita è utile per creare un argine al terrorismo islamico”.
-
Sidney: Giacobbe (Pd) manda un messaggio alla messa per Attanasio e Iacovacci
01/03/2021 - 17:06 Eletti all'Estero -
Garavini (Iv): Bene cambio ai vertici della Protezione Civile
01/03/2021 - 14:58 Eletti all'Estero -
Ungaro (Iv) presenta la proposta di riforma dei comites
01/03/2021 - 12:56 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - Una proposta che "parte dalle raccomandazioni espresse dal Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, ridefinisce le funzioni attribuite e la composizione, facilita l’utilizzo delle nuove tecnologie" e non solo.
-
Tassazione su immobili post-brexit: Ungaro (Iv) interroga il Governo
26/02/2021 - 18:54 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - "Si tratta pertanto di un aumento improvviso ed esponenziale dell’imposta per migliaia di contribuenti e risparmiatori italiani alla luce dell’elevato costo nominale degli immobili nel Regno Unito che dunque rischiano di rimanere vittime ignare della Brexit".
-
Voucher per l’internazionalizzazione e Tem: Garavini (Iv) interroga Di Maio
26/02/2021 - 12:04 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - Modificare il decreto ministeriale dell’agosto 2020 così da “valorizzare l'incontro lavorativo e professionale tra la comunità degli italiani all'estero e l'ecosistema imprenditoriale italiano, come indicato nell'ambito del Patto per l'export".
-
In quali sedi diplomatico-consolari saranno dislocati i neo assunti alla Farnesina? Nissoli (Fi) interroga il Governo
25/02/2021 - 17:54 Eletti all'EsteroROMA\ aise\ - “Oggi, ho depositato una interrogazione al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale sulla dislocazione del personale neoassunto nelle sedi estere”.