“75 anni di Nato e Italia”: a giugno la conferenza dell’Istituto Affari Internazionali

ROMA\ aise\ - Si intitola “75 anni di Nato e Italia: stato dell'arte e sfide future” la conferenza organizzata il prossimo 27 giugno dall’Istituto Affari Internazionali per fare il punto sia sulla Nato nel contesto attuale e futuro, sia soprattutto sul ruolo dell’Italia nell’alleanza atlantica e il rapporto tra quest’ultima e gli interessi nazionali.
Il dibattito tra rappresentanti istituzionali, esperti e pubblico, approfondirà la contestualizzazione storica e gli scenari futuri, considerando l’invasione russa dell’Ucraina, il prossimo vertice Nato di Washington e le elezioni presidenziali statunitensi all’orizzonte.
I lavori inizieranno alle 16:00 presso Palazzo Santa Chiara, in Piazza S. Chiara 14, a Roma, con i saluti di Nathalie Tocci Direttore dell'Istituto Affari Internazionali e Nicolò Russo Perez, Responsabile Relazioni Internazionali, Fondazione Compagnia di San Paolo.
Seguiranno gli interventi di Benedetta Berti Alberti, Capo della Pianificazione politica dell'ufficio del Segretario generale della NATO, e Marco Peronaci, Rappresentante Permanente dell’Italia presso il Consiglio Atlantico (NATO).
Al dibattito parteciperanno Cynthia Salloum, Ricercatrice e Faculty Advisor presso NATO Defence College – in videocollegamento; Daniela Irrera, Docente di Scienza Politica presso la Scuola Superiore Universitaria della Difesa; Fabrizio Luciolli, Presidente del Comitato Atlantico Italiano; Roberto Menotti, Caporedattore di Aspenia online e Vicedirettore della rivista Aspenia; Karolina Muti, Responsabile di ricerca nei Programmi Difesa e Sicurezza dello IAI; Gabriele Natalizia e Arturo Varvelli, Direttore dell'ufficio di Roma e Senior Policy Fellow presso lo European Council on Foreign Relations.
Modera Alessandro Marrone, Responsabile del Programma Difesa dello IAI. (aise)