Il Ministro Crosetto in Kosovo incontra i militari italiani

PRISTINA\ aise\ - Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, è arrivato in Kosovo nelle scorse ore per trascorrere il Venerdì Santo con i militari italiani impegnati nel Paese.
"A loro porto il saluto riconoscente e la vicinanza dello Stato e degli italiani. Preziosa occasione anche per importanti incontri istituzionali”, ha dichiarato il Ministro.
Crosetto ha inoltre incontrato il suo omologo Ejup Maqedonci con il quale ha avuto un incontro bilaterale presso il Ministero della Difesa.
"Oltre 20 anni di impegno italiano nella missione NATO KFOR per promuovere pace e stabilità confermano il forte legame di amicizia tra l'Italia e il Kosovo. La nostra presenza è determinante per mitigare tensioni e scongiurare escalation tra le parti - ha spiegato l'esponente del Governo -. Con il collega, Ejup Maqedonci, esaminate opportunità di cooperazione con le Kosovo Security Forces, per sostenere la sicurezza e stabilità della regione. Disponibilità a trovare assieme il modo per rendere cooperazione sempre più efficace".
A seguire, Crosetto ha incontrato il Generale Özkan Ulutaş, Comandante della missione NATO KFOR: "Ottimo punto di situazione con il Generale Özkan Ulutaş, Comandante NATO KFOR. L'Italia è pronta ad assumere nuovamente il Comando della missione, un impegno fondamentale per la stabilità della regione e dell'intera Europa" ha dichiarato.
Proseguendo la sua visita in Kosovo, il Ministro Crosetto ha raggiunto il contingente italiano presso l’HQ-KFOR dove ha preso parola: "State contribuendo alla credibilità dell’Italia a livello internazionale in un momento complesso. Auguri a voi, che servite il Paese lontani da casa, e ai vostri cari a cui va il mio grazie. Gli italiani sono fieri di voi!".
Al termine della visita in Kosovo, il Ministro Crosetto si è recato in Macedonia per incontrare la sua omologa Slavjanka Petrov: "A Skopje importante e costruttivo colloquio con omologa della Macedonia del Nord Slavjanka Petrov. Focus sulla sicurezza del Mediterraneo e del Medio Oriente. Opportunità anche per siglare accordo Air Policing, che vedrà l'Aeronautica Militare contribuire alla difesa dello spazio aereo della Macedonia del Nord, a conferma degli eccellenti rapporti tra nostri Paesi e del sostegno costante dell’Italia alla sicurezza atlantica ed europea" ha affermato in conclusione il Ministro. (aise)