Il Ministro Crosetto negli Emirati Arabi Uniti
ROMA\ aise\ - Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nell'ambito della visita ufficiale negli Emirati Arabi Uniti, ha avuto questa mattina un cordiale ed amichevole incontro a bordo di Nave Vespucci con Sheikh Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Ministro della Difesa e vice primo Ministro Emiratino.
"La sua presenza a bordo ha confermato la volontà di rafforzare collaborazione in ambito difesa e sicurezza e l’importanza di iniziative congiunte per affrontare le sfide globali”, le parole del Ministro al termine dell'incontro.
Questa mattina Crosetto ha incontrato anche il Ministro per gli Affari della Difesa, Mohamed Bin Mubarak Bin Fadhel Al Mazrouei, con il quale ha visitato gli spazi del Villaggio Italia, iniziativa che segue il tour mondiale di Nave Vespucci.
"Tra nostri Paesi - ha detto Crosetto – esiste profondo legame che può essere ulteriormente rafforzato, collaborando ancor di più in ambito addestrativo e con scambio di esperienze. Nel contesto mediorientale, gli Emirati Arabi Uniti sono attori fondamentali per la stabilità della regione”.
Ieri, insieme al Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, e al Sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, il Ministro Crosetto ha visitato sia Nave Vespucci che il "Villaggio Italia", per sottolineare l'importanza dell'iniziativa che porta in giro per il mondo le bellezze e le eccellenze italiane.
Sempre ieri, ha incontrato il velista Andrea Stella, fondatore della Onlus "Lo Spirito di Stella" che sta compiendo il giro del mondo nell’ambito del Progetto "WoW” – Wheels on Waves: "è sempre un'emozione salire a bordo di 'Lo Spirito di Stella', primo catamarano senza barriere architettoniche, ed incontrare il suo ideatore, Andrea Stella, impegnato nell'ultima parte del giro del mondo, impresa straordinaria vissuta e voluta da persone eccezionali”¸ha commentato il Ministro. “Un'avventura che dimostra che, con sacrificio e lavoro, non esistono ostacoli che non possano essere superati. Un messaggio di determinazione e forza di volontà per un'iniziativa inclusiva che la Difesa è orgogliosa di supportare".
In occasione della cerimonia di inaugurazione del Villaggio Italia, Crosetto ha sostenuto che “quando si tratta di umanità, l'Italia è sempre in prima fila, e il mezzo con cui mostra solidarietà sono le nostre Forze Armate. E siamo orgogliosi di farlo con amici, come gli Emirati Arabi" e ha poi aggiunto "Perché la pace non si fa da soli ma affrontando insieme le crisi di un'umanità sempre più complessa. Per questo è importante ciò che ha fatto Nave Vespucci. Abbiamo portato in giro l'Italia, raccontando al mondo chi siamo. Quali sono i nostri valori e la nostra cultura di integrazione, di pace e soprattutto di rispetto. Un rispetto, trasmesso da Nave Vespucci attraverso il suo equipaggio in quasi due anni di navigazione, che le nostre Forze Armate incarnano e presidiano, insieme alla difesa e alla libertà del nostro Paese".
Il Ministro ha anche sottolineato che Nave Vespucci non è solo una nave, é simbolo di storia, tradizione, forza e innovazione: "è una scuola di mare e di vita che porta in giro per il mondo il nostro design, la nostra arte e la nostra cultura. Rappresenta la bellezza e l’efficienza italiana che stiamo raccontando in giro per il mondo. È una straordinaria Ambasciatrice dell'Italia, che cela il lavoro di centinaia di persone. Fare il giro del mondo significa fatica, sudore, ma significa anche aiutare l'economia italiana".
L’Amerigo Vespucci, partito dal porto di Genova il 1° luglio 2023, ha percorso oltre 40.000 miglia nautiche. (aise)