Il Ministro Nordio a Strasburgo e Lussemburgo

ROMA\ aise\ - Prima di partecipare alla riunione dei Ministri della Giustizia, in programma a Lussemburgo venerdì 14 giugno, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha fatto tappa a Strasburgo. In agenda, prima l’incontro nella sede del Consiglio d’Europa con il vice segretario generale Bjorn Berge; poi la partecipazione alla Corte europea dei diritti dell’uomo per l’udienza dinanzi alla Grande Chambre, sul ricorso "Ucraina contro Russia". Infine, l’incontro con la presidente della Corte dei diritti dell’uomo, Siofra O’Leary.
Durante l’incontro con il vice Segretario generale del Consiglio d’Europa, di cui ricorre quest’anno il 75° anniversario dalla istituzione, il Ministro Nordio ha rinnovato l’appoggio per le attività condotte dal Consiglio nel campo della giustizia. Ha ribadito poi il sostegno all’Ucraina – assicurato anche con l’organizzazione di corsi di formazione per procuratori e giudici ucraini in tema di contrasto alla corruzione e al riciclaggio, temi affrontati anche durante la ministeriale giustizia di Venezia del G7, in vista anche della ricostruzione post bellica in Ucraina.
Nordio ha infine ricordato a Strasburgo che, come paese fondatore, l’Italia ha ratificato il 90% delle convenzioni e prestato piena collaborazione agli organismi europei, come il GRECO, sulla convenzione anticorruzione, GRETA, per il contrasto alla tratta di esseri umani, e il GREVIO, per la lotta alla violenza contro le donne.
Al Guardasigilli sono arrivati i ringraziamenti del vicepresidente Bjorn Berge per il contributo offerto dall’Italia al negoziato sulla Convenzione quadro relativa all’ intelligenza artificiale e sui diritti fondamentali, lo Stato di diritto e la democrazia. Convenzione che sarà aperta alla firma a Vilnius in Lituania, il 5 settembre prossimo, nell’ambito della riunione ministeriale dei Ministri della Giustizia del consiglio d’Europa, ospitato dalla presidenza di turno lituana. (aise)