La crisi dell’Occidente: gli incontri all’Ispi

MILANO\ aise\ - Nell’ambito di Bookcity, ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale promuove quest’anno una rassegna di cinque incontri dedicati alla crisi dell’Occidente.
Gli incontri si terranno oggi e domani pomeriggio a Palazzo Clerici (via Clerici, 5, Milano).
L’Occidente attraversa una crisi profonda: i conflitti ai confini d’Europa, la destabilizzante presidenza Trump, le incertezze geopolitiche e le difficoltà economiche mettono a rischio stabilità e valori condivisi. Istituzioni e leader, talvolta, non sembrano all’altezza di queste sfide. Dove cercare le radici di questo cambio epocale? È ancora possibile immaginare un ordine fondato su dialogo e regole comuni? E quali prospettive di pace restano in un mondo in guerra?
“Pace, guerra e crisi delle democrazie | Gli zar della Casa Bianca” il tema che sarà approfondito con Antonio Di Bella e Massimo Gaggi (15 novembre ore 15.00); “Pace, guerra e crisi delle democrazie | Il suicidio della pace” parleranno Alessandro Colombo e Liliana Faccioli Pintozzi (15 novembre, 16.30); “Nazionalismi e Unione europea: un connubio possibile?” la domanda cui cercheranno di rispondere Sergio Fabbrini, Giancarlo Bosetti, Pasquale Ferrara ed Eleonora Tafuro (15 novembre, 18.30).
“Decostruire la guerra per costruire la pace: una sfida impossibile?” il tema dell’incontro con Valentina Bartolucci, Giorgio Gallo, Jacopo Mocchi. Modera Alessandro Milan (16 novembre ore 15.00); “Buio americano. Gli USA e il mondo nell'era di Trump” il titolo del libro di Mario Del Pero, che l’autore presenterà con Liliana Faccioli Pintozzi e Andrea Colli (16 novembre, 16.30). (aise)