La Ministra Locatellli a Vienna per la conferenza “Zero Project 2025”

VIENNA\ aise\ - La Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha partecipato il 5 marzo scorso ai lavori della conferenza “Zero Project 2025”, ospitata per la tredicesima volta presso le Nazioni Unite a Vienna.
La Ministra ha risposto all’invito degli organizzatori che hanno riunito per l’occasione oltre mille partecipanti da più di 90 paesi per realizzare una piattaforma globale di incontro e di confronto sul tema dell’inclusione delle disabilità, soffermandosi in particolare sulle innovazioni nel campo dell’occupazione e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) per le persone con disabilità, nonché sulla necessità di promuovere opportunità di lavoro inclusive e soluzioni accessibili, allineandosi agli obiettivi più ampi stabiliti dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in preparazione del prossimo World Social Summit del 2025.
La Ministra Locatelli, in qualità di relatrice principale della conferenza, ha posto l’accento “sull’importanza di coinvolgere quanti più attori possibili per dare dignità alle persone con disabilità in ogni ambito della vita quotidiana e della dimensione abitativa, ricordando l’urgenza di rendere i servizi sempre più flessibili e sempre più accoglienti e interconnessi con il territorio e con le altre realtà”.
Successivamente ha partecipato ad un ricevimento a Palazzo Metternich, organizzato congiuntamente dall’Ambasciatore italiano in Austria, Giovanni Pugliese, e dall’Ambasciatrice presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, Debora Lepre. Nel corso della serata, l'esponente dell'esecutivo italiano ha salutato i partecipanti alla Conferenza “Zero Project 2025”, invitando alcuni di loro a condividere la loro quotidiana attività a favore dell’inclusione delle persone con disabilità. (aise)