Le implicazioni strategiche della guerra in Ucraina per l'Italia: lo studio dell’Istituto Affari Internazionali alla Camera

ROMA\ aise\ - Quasi due anni di guerra russa all’Ucraina comportano implicazioni strategiche per la NATO e l’Europa della difesa, influenzando a loro volta la politica di difesa dell’Italia. Il conflitto prolungato e su larga scala, ad alta intensità, tra forze sul campo quasi alla pari – grazie al sostegno militare occidentale all’Ucraina – presenta una serie di lezioni anche per le forze armate italiane, in ciascuno dei cinque domini operativi (terrestre, navale, aereo, spaziale e cyber) e a livello interforze. Infine, la guerra in corso presenta implicazioni dirette e indirette per l’industria dell’aerospazio e difesa, a livello nazionale ed europeo.
Questi temi sono al centro di uno studio dell’Istituto Affari Internazionali che verrà presentato in anteprima al convegno del 20 febbraio presso la Camera dei Deputati con il coinvolgimento di autorevoli rappresentanti di Parlamento, governo, forze armate e industria.
Un’iniziativa volta a promuovere una riflessione nazionale sulle implicazioni strategiche del conflitto per l’Italia. (aise)