L’ordine del caos: a Genova il 12° Festival di Limes

GENOVA\ aise\ - “L’ordine del caos. Un giro del mondo delle crisi geopolitiche a partire da quella americana, con Trump appena insediato” è il tema della dodicesima edizione del Festival di Limes in programma a Genova dal 7 al 9 febbraio prossimi.
Ospitata da Palazzo Ducale, la dodicesima edizione del Festival è una ricognizione delle molteplici crisi geopolitiche in corso.
Il festival porta a Genova, come ogni anno, gli analisti di Limes e altre personalità italiane e straniere, per confrontarsi sui grandi temi del momento: le divisioni interne dell’America e l’impatto del fenomeno Musk sulla “costituzione materiale” del paese, l’incipiente crisi della Germania, il confronto Usa-Cina che entra ora in una nuova fase, stato e prospettive della guerra in Ucraina, la situazione mediorientale e altro ancora, con un occhio particolare alla posizione e alle opzioni dell’Italia.
Venerdì mattina, come di consueto, Limes dialogherà con le classi delle scuole superiori presenti a Palazzo Ducale e in collegamento streaming (unico appuntamento con prenotazione a didattica@palazzoducale.genova.it).
Il pomeriggio dello stesso giorno, il Festival si aprirà ufficialmente con l’inaugurazione della mostra cartografica a cura di Laura Canali, liberamente accessibile per tutta la durata della manifestazione anche con visite guidate.
Alle 18.00 l’intervento introduttivo di Lucio Caracciolo “L'ordine del caos”. Alle 21.00 “Musk e i suoi fratelli” con Alessandro Aresu e Giuseppe De Ruvo; modera Piero Schiavazzi.
Il programma di sabato 8 febbraio – dalle 10.00 – prevede gli interventi “America vs America” con Seth Cropsey e Federico Petroni; modera Agnese Rossi; “Germania allo sbando” con Michael Rühle e Piero Benassi; modera Giacomo Mariotto; “Usa vs Cina”, con Scott Smitson e Wang Zichen; modera Giorgio Cuscito. “Ucraina-Russia, anno zero” con Orietta Moscatelli, Wojciech Lorenz, Adriano Roccucci; modera Mirko Mussetti.
Domenica 9 inizierà con “Israele contro Iran” con Raz Zimmt, Nicola Pedde, Antonella Caruso; modera Lorenzo Trombetta; seguiranno “Dalla Guerra grande alla guerra totale?” con Stefano Mannino, Germano Dottori, Virgilio Ilari; modera Fabrizio Maronta; “Fra Genova e Trieste: vie della seta contro via dell’oro” con Carlos Roa, Laris Gaiser, Wang Zichen, Massimo Deandreis, Luca Sisto; modera Lorenzo Di Muro; “Italia: galleggiando sul caos” con Giuseppe Cucchi, Ilvo Diamanti, Massimiliano Valerii, PaoloPeluffo e Lapo Pistelli; modera Fabrizio Maronta.
Chiude il festival il dialogo a distanza “Noi nella Guerra grande” con il Ministro Guido Crosetto (in video collegamento) e Lucio Caracciolo. (aise)