Mediterraneo: il Ministro Crosetto a Madrid per l’iniziativa 5+5

ROMA\ aise\ - Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, è giunto a Madrid per prendere parte alla riunione dell’Iniziativa 5+5, forma di collaborazione fra i Paesi del Mediterraneo Occidentale che vede la partecipazione di Algeria, Libia, Mauritania, Marocco, Tunisia, Francia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna.
Il Dialogo 5+5 è un foro informale di collaborazione fra 5 Paesi della sponda Nord (Francia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna) ed i 5 Paesi della sponda Sud (Algeria, Libia, Mauritania, Marocco e Tunisia) del Mediterraneo Occidentale. Forum nato nel 1990 come esercizio a livello dei Ministri degli Esteri, ha successivamente dato vita a diverse forme di collaborazione settoriale. Esse riguardano i settori Parlamentare, Difesa, Esteri, Interno, Trasporti, Lavoro e Turismo, cui si sono recentemente aggiunti anche Istruzione e Ambiente.
E sempre a proposito di Spagna, ieri, 11 dicembre, il Ministro ha accompagnato i Reali di Spagna, il Re Felipe VI e la Regina Letizia, in visita di Stato in Italia, all'Altare della Patria.
"Viviamo in un contesto internazionale non solo fragile e precario ma sempre più insicuro con ricadute sul piano militare, economico, sociale e tecnologico - ha spiegato il Ministro -. La crescente conflittualità in atto in tutto il Mondo ha evidenti e preoccupanti riflessi anche sul Mediterraneo. Un mare da sempre cruciale e vitale, culla dell’Umanità occidentale e orientale, ma anche punto di incontro tra due continenti che, sviluppando collaborazioni e sinergie, possono e devono restare centrali nelle dinamiche globali che dobbiamo sempre più essere in grado di gestire. Ecco perché, a maggior ragione, abbiamo la responsabilità di impegnarci e lavorare, con sinergie di lungo termine, sempre più interconnessi e correlati. La Difesa italiana offre e continuerà a fornire il suo contributo all’iniziativa 5+5, consapevole dell’importanza di creare un futuro di stabilità e prosperità comune". (aise)