Nato: partita l'esercitazione Dynamic Manta 2024

ROMA\ aise\ - Fino all’8 marzo, l’area del Mediterraneo centrale sarà teatro della Dynamic Manta, una delle più importanti e complesse esercitazioni antisommergibile (ASW - Anti Submarine Warfare) della Nato.
Pianificata dal Comando Marittimo Alleato (NATO Allied Maritime Command – MARCOM) e condotta al largo delle coste orientali e meridionali della Sicilia, la DYMA – che ha debuttato nel 2013 - è un’esercitazione che ha l’obiettivo di addestrare e affinare le capacità Alleate in questa in questa forma di lotta.
Sette sono i sommergibili impiegati in attività delle Marine di Italia, Francia, Grecia, Spagna, Stati Uniti e Turchia. I battelli opereranno sotto il controllo del Comando Sommergibili dell’Alleanza Atlantica (NATO Submarine Command - COMSUBNATO), addestrandosi con le Unità di superficie. Previsto anche l’impiego dei velivoli da pattugliamento marittimo (Maritime Patrol Aircraft – MPA) provenienti da Canada, Germania, Grecia, Regno Unito, Stati Uniti e Turchia.
Il tutto nell’ambito dell’Operazione Noble Shield, sotto il controllo tattico del Contrammiraglio Pasquale Esposito, Comandante del Secondo Gruppo Navale Permanente della NATO (Standing Nato Maritime Group 2 - SNMG2) operante nel Mediterraneo.
La Marina Militare prende parte all’esercitazione con la fregata anti sommergibile Carlo Margottini, il cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne, il Pattugliatore Polivalente d’Altura Francesco Morosini (nave di bandiera – flag ship - del SNMG2), due sommergibili e due elicotteri di base presso la Stazione Elicotteri di Catania.
Inoltre, l’Italia in qualità di Nazione ospitante, fornisce il supporto logistico della base navale di Augusta, del porto di Catania e della base aerea di Sigonella. (aise)