Piano Mattei: Urso in Tunisia

ROMA\ aise\ - In missione ufficiale a Tunisi, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato oggi, 27 maggio, il ministro dell’Industria, delle miniere e dell’energia della Repubblica di Tunisia, Fatma Thabet.
Al centro del confronto i temi relativi alle materie prime critiche, all’energia rinnovabile e alla connettività tra le due sponde del Mediterraneo.
“Con la Tunisia è possibile avviare un percorso di reciproco interesse e sviluppo sulle materie prime critiche, che sono a fondamento della tecnologia green e della tecnologia digitale, la duplice transizione che sta cambiando gli assetti globali”, ha dichiarato il ministro Urso. “L’Italia è pronta a collaborare con la Tunisia, anche attraverso le nostre imprese, in progetti comuni per sviluppare l’estrazione e la lavorazione delle materie prime in una filiera industriale che possa rappresentare un nuovo modello di partnership virtuosa. Uno schema win-win, come insegnò nel secolo scorso proprio Enrico Mattei a cui è dedicato il nostro piano per l’Africa”.
Nel corso dell’incontro bilaterale, Urso e Thabet si sono inoltre soffermati sulle priorità in tema di approvvigionamento energetico e di connettività tra i due Parsi.
In particolare, i ministri hanno condiviso che un forte impulso al reciproco sviluppo industriale passi dalle connettività energetiche, a partire dal cavo Elmed, collegamento sottomarino in corrente continua tra le due reciproche sponde, la cui costruzione è in procinto di avviarsi.
“In questa fase in cui all’Europa è preclusa la frontiera orientale diventa sempre più necessaria la partnership tra Europa e Africa, che passa innanzi tutto dal Mediterraneo. Risulta quindi centrale – ha sottolinea il Ministro – la cooperazione tra l’Italia e la Tunisia: insieme possiamo favorire la crescita e lo sviluppo economico e sociale e quindi la stabilità nella regione”. (aise)