Venezia: il Ministro Sangiuliano incontra l'omologo saudita

VENEZIA\ aise\ - Rafforzamento della cooperazione culturale tra Italia e Arabia Saudita e i passi compiuti dopo la firma del Memorandum d'Intesa 2023. C'è stato questo al centro dell'incontro svolto a Venezia, nell'ambito della 60ª Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, svolto nel week end tra ili Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e quello saudita, Bader bin Abdullah bin Farhan AlSaud. Un incontro che testimonia la continua collaborazione culturale tra Arabia Saudita e Italia. All'incontro hanno partecipato anche S.E. il Vice Ministro della Cultura Hamed bin Mohammed Fayez e S.E. il Vice Ministro della Cultura Rakan bin Ibrahim AlTouq.
Il ministro saudita ha anche visitato Wadi AlFann, Journeys in Land Art, Towards Wadi AlFann, AlUla, un'esposizione organizzata dalla Commissione Reale per AlUla in collaborazione con il Ministero della Cultura. La mostra, visitabile presso l'Abbazia di San Gregorio a Venezia fino al prossimo 30 aprile, presenta i primi cinque artisti commissionati le cui opere saranno create appositamente ed esposte nella nuova destinazione globale d'arte contemporanea di AlUla, Wadi AlFann. Si tratta di Manal AlDowayan, Agnes Denes, Michael Heizer, Ahmed Mater e James Turrell.
Bader bin Farhan AlSaud ha dichiarato: “Attraverso il Padiglione saudita alla Biennale di Venezia e la mostra Wadi AlFann, siamo lieti di poter condividere un assaggio della cultura e dei progetti futuri dell'Arabia Saudita con il pubblico italiano e con i visitatori internazionali durante questo importante momento del calendario culturale. Lavoriamo costantemente con le nostre controparti italiane e desideriamo proseguire lo scambio culturale tra i nostri due Paesi.” (aise)