A Verona la Commissione Economica Mista e Forum di Dialogo Imprenditoriale Italia-Cina

VERONA\ aise\ - Il rafforzamento delle relazioni economiche e commerciali tra Italia e Cina sarà al centro degli incontri che si terranno a Verona il prossimo 11 e 12 aprile in occasione della visita in Italia del Ministro del Commercio della Repubblica Popolare Cinese Wang Wentao.
La prima giornata di incontri sarà dedicata allo svolgimento della Commissione Economica Mista, principale strumento di cooperazione con la Cina in materia economica e commerciale, co-presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani e dal Ministro Wentao.
La giornata del 12 aprile si aprirà con il Forum di Dialogo Imprenditoriale Italia-Cina organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Agenzia ICE e Confindustria presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere e sarà aperto alle aziende e alle associazioni interessate ad approfondire le opportunità di cooperazione economica in settori chiave per la crescita economica e lo sviluppo dei due Paesi.
In apertura, gli interventi dei Ministri Tajani e Wentao; seguiranno gli interventi dell’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco, in qualità di copresidente del Business Forum Italia-Cina (associazione di dialogo imprenditoriale nel cui ambito si inquadra l’organizzazione del Forum di Dialogo Imprenditoriale di Verona), del Presidente di Agenzia ICE, Matteo Zoppas, della Vice Presidente di Confindustria, Barbara Beltrame e delle controparti cinesi, quali membri della Segreteria tecnica.
Seguiranno, in seduta plenaria, due sessioni dedicate rispettivamente, agli strumenti di sostegno pubblico all’internazionalizzazione e agli investimenti reciproci e al tema dell’innovazione come motore di crescita.
Al termine della sessione plenaria, si susseguiranno quattro tavoli tematici incentrati su settori chiave quali: agritech, e-commerce, investimenti farmaceutico e biomedicale a cui sarà consentita la partecipazione di tutte le aziende e associazioni interessate.
L’evento si concluderà con un networking lunch che offrirà ai partecipanti l’occasione di intrattenersi con una nutrita delegazione di aziende cinesi che saranno presenti al Forum, rappresentative dei 4 settori focus dell’evento.
Nel pomeriggio del 12 aprile, sempre presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere verrà inaugurato il Roadshow Ecommerce Italia-Cina organizzato da Agenzia ICE d’intesa con la Farnesina, nel corso del quale le imprese italiane interessate a scoprire o approfondire le opportunità offerte dal mercato digitale cinese potranno incontrare i rappresentanti dei quattro marketplace di spicco: Taobao&Tmall Group, JD, Freshippo e Trip.com, disponibili per incontri mirati business to business.
Dopo Verona, il Roadshow farà tappa a Milano nel pomeriggio del 13 aprile per gli incontri tra la delegazione cinese e le imprese lombarde presso il Palazzo delle Stelline. (aise)