Colloquio telefonico del ministro Tajani con il collega del Paraguay Lezcano

ROMA\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto sabato, 20 settembre, un colloquio telefonico con il collega del Paraguay, Rubén Ramirez Lezcano.
Il Paraguay è un Paese chiave in America Latina con cui ricorre quest’anno il 150mo anniversario dei rapporti bilaterali e dove risiede una grande collettività di connazionali: oltre il 25% della popolazione ha infatti origini italiane.
Nel corso del colloquio, il ministro Tajani ha ribadito la volontà di rafforzare le relazioni con il Paraguay lavorando insieme a nuovi piani di cooperazione economica, politica e in materia di giustizia, anche nel quadro del Programma Falcone-Borsellino e dei programmi regionali EL PACCTO 2.0, COPOLAD 3 ed EUROFRONT.
Sul fronte commerciale, l’Italia è, tra i Paesi UE, il terzo fornitore e cliente del Paraguay, con un export composto in buona parte da macchine e attrezzature per il settore dell’industria agroalimentare. A tale riguardo, Tajani ha ricordato come la recente conclusione dell’Accordo di Libero Scambio tra Unione Europea e MERCOSUR (di cui il Paraguay assumerà la Presidenza a partire da gennaio 2026) offrirà nuove opportunità per incrementare l’interscambio commerciale, gli investimenti e promuovere l’export italiano, tenendo in adeguato conto le preoccupazioni di settori produttivi chiave, come quello dell’agricoltura.
Il ministro ha poi sottolineato l’importanza della prossima Conferenza Ministeriale Italia-America Latina e Caraibi che si terrà a Roma il 6 e 7 ottobre. “La Conferenza, quest’anno alla XII edizione, è un appuntamento strategico per consolidare una visione comune ed affrontare insieme le sfide alla sicurezza e alla stabilità internazionale”, ha affermato Tajani.
Il ministro Ramirez Lezcano ha indicato come l’Italia sia un alleato strategico nel continente europeo e ricordato i molteplici ambiti di collaborazione. Entrambi i ministri hanno concordato sull’importanza di un coordinamento efficace tra Italia e America Latina anche nella lotta al terrorismo ricordando la prossima riunione del Processo di Aqaba che avrà luogo a Roma il 15 ottobre e a cui è prevista la partecipazione del presidente paraguayano Peña. (aise)