Diplomazia giuridica e di sicurezza: tre giorni di incontri a Palermo

ROMA\ aise\ - Da oggi a venerdì, 24 maggio, Palermo ospiterà una tre giorni di incontri sul contrasto al narcotraffico internazionale, nel quadro del Programma “Falcone e Borsellino”, iniziativa di diplomazia giuridica e di sicurezza finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzata dall’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana – IILA.
“Sin dall’inizio del mio mandato ho voluto rafforzare l’azione di cooperazione giuridica internazionale e di sicurezza sia a livello bilaterale sia multilaterale” ha commentato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, che ha ribadito l’impegno del Governo italiano nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti e il crimine organizzato, con particolare attenzione agli scenari latino americani e della regione caraibica.
In tale contesto, oggi e domani, la Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e l’IILA con i programmi europei EL PAcCTO 2.0 e COPOLAD III, hanno organizzato a Palermo una serie di riunioni operative presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia dove 150 procuratori ed investigatori, appartenenti alle più esposte autorità giudiziarie latinoamericane ed europee provenienti da 18 Paesi, si sono confrontati dal vivo su buone prassi, criticità delle esperienze investigative e tendenze del narcotraffico internazionale. Parteciperanno ai lavori da remoto anche tutte le procure distrettuali antimafia italiane.
Il 24 maggio si svolgerà, invece, un incontro di studio organizzato dalla Direzione Nazionale Antimafia con la Scuola Superiore della Magistratura, al quale parteciperanno in presenza oltre 200 magistrati e funzionari di vertice delle forze di polizia.
All’evento – trasmesso anche in streaming in inglese e spagnolo – interverranno i Procuratori Nazionali di Argentina, Colombia, Ecuador e Paesi Bassi, coordinati dal Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo italiano Giovanni Melillo. In chiusura, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano parteciperà a una tavola rotonda con i Procuratori di Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria e Roma. (aise)