“Empowering higher education in Africa”: Tripodi all’iniziativa di UNESCO e Treccani

ROMA\ aise\ - La sottosegretaria agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, è intervenuta ieri, 23 gennaio, a Roma all’iniziativa “Empowering higher education in Africa: Italy and the UNESCO Chair Network”, organizzata dalla rete di coordinamento delle Cattedre UNESCO italiane ReCUI e dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani.
“Il Governo italiano ha per l’Africa una visione strategica chiara, rappresentata dal Piano Mattei, dove la formazione è una delle colonne portanti”, ha detto Tripodi. “Le nostre Università possono divenire dei poli di riferimento per le future classi dirigenti africane e, anche per tale ragione, su impulso del Ministro Antonio Tajani, abbiamo raddoppiato nell’attuale anno accademico le borse di studio dedicate agli studenti più meritevoli”.
“In questo scenario”, ha proseguito la sottosegretaria, “è fondamentale intensificare il dialogo con le Università africane e le attività della Rete delle Cattedre UNESCO, che rappresenta un eccezionale strumento per proiettare i nostri valori, accrescere la qualità dell’istruzione universitaria locale e contribuire a un futuro di prosperità, inclusione e stabilità per il continente africano. Il patrimonio culturale che dobbiamo preservare è quello dei valori e dell’istruzione dei giovani africani. ReCUI”, ha concluso Tripodi, “potrà sempre contare sul convinto contributo dell’Italia”. (aise)