Fabrizio Colaceci nuovo Ambasciatore a San Marino

ROMA\ aise\ - “Storia, arte, lingua e cultura, geografia e una profonda condivisione di valori uniscono indissolubilmente Italia e San Marino, in un comune orizzonte di impegno internazionale ed europeo al quale sono lieto e onorato di portare un contributo”. Queste le prime parole di Fabrizio Colaceci, da oggi nuovo ambasciatore d'Italia a San Marino.
A Colaceci, che subentra al collega Sergio Mercuri, sono giunte con un post su X le congratulazioni della Farnesina.
Nato a Colleferro, in provincia di Roma, Fabrizio Colaceci si laura in giurisprudenza all’Università di Roma e nel 1990 entra in carriera diplomatica. Il suo primo incarico è alla Direzione Generale Emigrazione e A.S., ma poi nel 1993 è nominato reggente il Consolato a Chambery, dove due anni più tardi è confermato quale console. Nel 1997 è primo segretario commerciale a Tel Aviv, per poi rientrare a Roma nel 1999 alla Direzione Generale Affari Politici, prima, e alla Direzione Generale Affari Politici Multilaterali e Diritti Umani, poi.
Console generale a Caracas nel 2002, tre anni più tardi è consigliere alla Rappresentanza permanente presso il Consiglio Atlantico in Bruxelles, sede dove è confermato con funzioni di primo consigliere.
Rientrato al Palazzo della Farnesina nel 2010 è alla Direzione Generale Cooperazione Politica Multilaterale e Diritti Umani e in seguito alla Direzione Generale Affari Politici e Sicurezza.
Nel 2013 torna a Bruxelles in qualità di primo consigliere alla Rappresentanza permanente presso l’UE. Nel 2017 è primo consigliere a Londra, sino al 2021 quando rientra al Ministero alle dirette dipendenze del capo del Servizio per gli Affari Giuridici, del Contenzioso diplomatico e dei Trattati. (aise)