Il Ministro Tajani al 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina

ROMA\ aise\ - Il 18 e 19 giugno prossimi avrà luogo l’evento celebrativo del 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dalla Regione Siciliana, dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, dai Comuni di Messina e Taormina e dal Festival Taobuk.
L’evento celebrerà l’iniziativa che il 3 giugno del 1955 permise di arrivare alla “Risoluzione di Messina”, una serie di principi e di intenti definiti dai sei Paesi fondatori volti alla creazione della Comunità europea dell’energia atomica e di quello che diverrà, con la firma dei Trattati di Roma del 1957, il Mercato Europeo Comune.
Il programma delle due giornate si aprirà il 18 giugno a partire dalle 15:00 con una cerimonia a Palazzo Zanca a Messina, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dei Sindaci delle Città di Taormina, Cateno De Luca, e di Messina, Federico Basile, con i Rappresentanti del Trio di Presidenze UE (Polonia, Danimarca e Cipro) e dei Paesi fondatori che furono i firmatari della Dichiarazione politica della Conferenza del 1955 (Italia, Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo).
Il programma proseguirà alle 19:00 al Teatro Antico di Taormina con il concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, cerimonia che suggella l’incontro ufficiale delle Autorità e dei Rappresentanti di tutti e 27 gli Stati Membri dell'UE e dei Paesi candidati e potenziali candidati invitati, alla presenza della Commissaria all’allargamento Marta Kos.
Giovedì 19 giugno mattina l’inizio dei lavori è previsto con la Riunione Ministeriale presieduta da Tajani, cui partecipano tutte le delegazioni presenti, al fine di riaffermare l’impegno comune verso il progetto europeo, anche in una prospettiva di allargamento. (aise)