Il sottosegretario Silli in missione a Città del Messico

CITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - Il sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Giorgio Silli ha effettuato l’1 marzo una missione a Città del Messico – la terza nell’arco di un anno – per marcare l’inizio delle celebrazioni per il 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche fra Italia e Messico.
Silli ha inaugurato presso il Museo di Arte Moderna della capitale messicana la mostra “La Grande Visione Italiana – Collezione Farnesina” e ha svolto approfonditi incontri presso il Ministero degli Esteri con la sottosegretaria Maria Teresa Mercado e presso la Camera dei Deputati con la Commissione Esteri e il Gruppo di Amicizia Italia-Messico.
All’inaugurazione della mostra, composta da 70 pezzi della più vasta raccolta di arte moderna e contemporanea italiana esposta abitualmente presso la Farnesina, sono intervenuti, tra gli altri, la ministra della Cultura Alejandra Frausto, la sottosegretaria Mercado e la vice presidente della Camera dei Deputati, Karla Almazan, alla presenza del fondatore della Collezione, l’ambasciatore Umberto Vattani, e del curatore, Achille Bonito Oliva.
Nel suo intervento il sottosegretario Silli ha osservato come “la mostra abbia suscitato ovunque, durante le precedenti tappe in Asia, ammirazione e curiosità”, sottolineando che “la circolazione all’estero delle opere della Collezione Farnesina è un eccezionale strumento per promuovere il dialogo e lo scambio tra i Paesi”.
Commentando il 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche, Silli ha evidenziato infine come nell’attuale fase i rapporti bilaterali tra Italia e Messico siano più forti che mai: “l’Italia”, ha detto, “guarda sempre più al Messico come a un partner di primo piano, con una cooperazione politica inquadrata in un Partenariato strategico, con relazioni economiche in continua crescita e una cooperazione culturale esemplare”. (aise)