Iniziano gli Europei di calcio: dalla Farnesina le informazioni per chi si reca in Germania

ROMA\ aise\ - Manca poco ormai al fischio d’inizio dei Campionati Europei di Calcio “UEFA EURO 2024” che si disputeranno in Germania da oggi al 14 luglio. Domani il debutto degli Azzurri che sfideranno l’Albania nella prima partita del girone.
Tanti gli italiani che saranno in Germania per assistere alle partite: a loro sono rivolte le raccomandazioni pubblicate dalla Farnesina che invita gli interessati a consultare il sito Viaggiare Sicuri e il vademecum con tutte le informazioni utili per i tifosi.
Il Ministero, inoltre, consiglia ai tifosi di registrare la propria presenza in Germania tramite il sito “Dove Siamo nel Mondo” o l’APP dell’Unità di crisi.
In tutti i luoghi delle partite della nazionale italiana sarà presente un’unità consolare mobile per fornire assistenza ai cittadini in difficoltà. Per ora, sono tre gli appuntamenti in programma: Dortmund (15 giugno Italia-Albania), Gelsenkirchen (20 giugno Italia-Spagna) e Lipsia (24 giugno Italia-Croazia). Ulteriori tappe dipenderanno dall'Undici Azzurro e dall'esito delle tre partite del girone.
Tutte le informazioni relative alle partite e alle fan zone nelle diverse città sono disponibili sul sito https://it.uefa.com/euro2024/ o scaricando l’APP UEFA.
NUMERI DI EMERGENZA IN GERMANIA
112 Ambulanza e vigili del fuoco (tedesco/inglese)
110 Polizia (tedesco/inglese)
116117 Guardia medica e recapiti medici
NUMERO DI EMERGENZA DELL’AMBASCIATA
dal 14.06. al 14.07.2024 è a disposizione dei cittadini italiani che si recheranno in Germania il seguente numero: 0800 25442544 gratuito da operatori italiani e tedeschi.
Per chiamate da altri operatori sono a disposizione i seguenti numeri:
– nei giorni infrasettimanali dalle ore 9.00 alle ore 17.00: T +49 (0)30 25440-444
– in tutti gli altri orari: cell +49 (0)173 6262965
A questo link, infine, sono elencati i numeri di emergenza della rete consolare in Germania.
Tra gruppo squadra allargato, giornalisti, sponsor e tifosi, la Farnesina prevede la presenza in territorio tedesco di circa 100 mila italiani. (aise)