"Italia – the garden of the future”: Tripodi alla presentazione del Padiglione Italia ad Expo Doha 2023

RIMINI\ aise\ - In occasione dell’inaugurazione della 40esima edizione di MACFRUT, domani pomeriggio alle 14.00 avrà luogo, presso la Hall Sud di Rimini Fiera, la presentazione del Padiglione Italiano a Expo Doha 2023.
Expo Doha 2023, rassegna universale specialistica dedicata all’orticultura promossa dal Bureau International des Expositions, si terrà a Doha, in Qatar, dal 2 ottobre 2023 al 28 marzo 2024. “Green Desert, Better Environment” è il filo conduttore di questa esposizione, con l’obiettivo di illustrare le tecniche che consentono la coltivazione sostenibile di alberi e colture in terre aride e che sono indispensabili per affrontare i problemi di desertificazione in tutto il mondo. 80 Paesi ad oggi hanno confermato la loro partecipazione ufficiale, 3 milioni i visitatori attesi.
A presentare il Padiglione Italia saranno la Sottosegretaria agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, il Commissario Generale del Padiglione Italia a EXPO DOHA 2023, Ambasciatore d’Italia in Qatar Paolo Toschi, il Direttore Generale per la Promozione Paese del MAECI, Ambasciatore Lorenzo Angeloni, il Direttore Generale di ICE Agenzia, Roberto Luongo, e il Presidente di Cesena Fiera, Renzo Piraccini.
Presente ai lavori anche il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
“A conferma dell'attenzione che questo Governo riserva all’agricoltura sostenibile, abbiamo deciso di essere presenti ufficialmente a Expo Doha 2023 con un padiglione nazionale”, le parole del Ministro. “L’Italia fornirà risposte e suggerirà modelli di sviluppo futuro sul tema delle coltivazioni nelle aree aride. Le innovazioni offerte dalla tecnologia agricola italiana offrono infatti soluzioni applicabili a situazioni climatiche estreme. L’Expo di Doha, inoltre, fornirà l’occasione per illustrare, al vasto pubblico che in genere visita le esposizioni universali, le caratteristiche dell’agro biodiversità italiana, le cui varietà e dimensioni rendono il nostro Paese unico al mondo”.
La presenza ufficiale a Expo Doha 2023, evidenzia la sottosegretaria Tripodi, “si inserisce nel percorso verso Expo Roma 2030, come tappa di un progetto da sviluppare insieme a coloro che hanno l'obiettivo di garantire un futuro più equo, sostenibile ed inclusivo, fornendo anche un’ulteriore, preziosa occasione di incontro per gli operatori economici, di ricerca scientifica e di sviluppo dei rispettivi paesi. Si inserisce inoltre sull’eccellente livello del rapporto bilaterale tra Italia e Qatar, che ha registrato da ultimo il nuovo record dell’interscambio commerciale con quasi 8 miliardi di Euro, più del doppio del 2021, e vede l’Italia quale primo fornitore del Qatar tra gli europei”.
Secondo l’ambasciatore Toschi l’Expo di Doha, “la prima del suo genere in Medio Oriente, ruotando attorno a quattro temi chiave - agricoltura moderna, tecnologia e innovazione, consapevolezza ambientale e sostenibilità - sarà un'importante piattaforma di cooperazione internazionale, che ospiterà su un palcoscenico globale, la città di Doha, soluzioni per un rapporto sostenibile tra uomo e natura. In campi come la sicurezza alimentare e la lotta contro il cambiamento climatico e la desertificazione, solo condividendo le nostre conoscenze in contesti internazionali possiamo ottenere risultati innovativi. Expo Doha 2023 riflette questo approccio e l’Italia confermerà in questa occasione il ruolo di protagonista che già ricopre su questo mercato dalla proiezione così ampia. Aspettiamo a Doha tutti gli operatori interessati e li invitiamo a farsi avanti sin d’ora”.
“ICE Agenzia è impegnata anche in occasione di Expo Doha 2023 – annota il Direttore Generale Roberto Luongo - per la promozione del sistema Italia e delle imprese nazionali. Il progetto espositivo che andremo a realizzare presenterà le eccellenze che rendono la meccanizzazione e le tecnologie italiane applicate all'agricoltura note e apprezzate nel mondo, per innovazioni di processo, di prodotto e di servizio. Grazie alle attività che realizzeremo nell’ambito del Padiglione ufficiale, nel corso dei sei mesi di Expo Doha 2023, il Made in Italy avrà un ’importante vetrina di promozione, a tutto tondo, non solo quindi soluzioni industriali, ma anche ricerca, formazione, scienza”.
L’Italia partecipa a Expo Doha 2023 con un padiglione ufficiale realizzato da ICE Agenzia con il coordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Un ampio calendario di eventi collaterali verrà sviluppato nel corso dei 6 mesi dell’esposizione, completando la partecipazione ufficiale con l’organizzazione di conferenze, workshop, iniziative formative e culturali, realizzati grazie al coinvolgimento di università, centri di ricerca, associazioni di categoria ed esperti del settore. (aise)