La Farnesina alle celebrazioni istituzionali della Festa della Repubblica

ROMA\ aise\ - Su impulso del vice presidente del Consiglio, Antonio Tajani, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha partecipato per la prima volta, con una propria rappresentanza, allo sfilamento sui Fori Imperiali per le celebrazioni della Festa della Repubblica.
Tra i 5.300 uomini e donne provenienti dalle Forze Armate e corpi militari e non dello Stato che hanno preso parte alla Parata 2024, contrassegnata quest’anno dallo slogan “A difesa della Repubblica, al servizio del Paese”, era presente anche un gruppo di funzionari dell’Unità di Crisi, tra cui finanzieri e carabinieri, e di consoli d’Italia.
“Sono orgoglioso che il Ministero degli Esteri sia presente per la prima volta alla Parata del 2 giugno”, ha commentato Tajani. “La partecipazione di alcuni consoli e funzionari dell’Unità di Crisi vuole testimoniare e rendere tributo all’impegno per la tutela e l’assistenza dei connazionali all’estero svolto, attraverso una rete diplomatico-consolare di 309 uffici, da uomini e donne che hanno scelto di servire la Patria e rappresentare il nostro Paese in ogni angolo del mondo”.
In particolare, l’Unità di Crisi tutela i cittadini italiani all’estero in situazioni di emergenza, quali terrorismo, tensioni sociopolitiche, calamità naturali, pandemie. I consoli offrono servizi consolari agli oltre 7 milioni di italiani residenti all’estero, oltre ad assistere i connazionali che si trovano temporaneamente fuori dei confini nazionali per turismo o lavoro.
La Festa della Repubblica è stata celebrata anche nel mondo da tutte le Ambasciate e Consolati d’Italia. Nell’occasione le nostre sedi diplomatiche hanno diffuso anche un videomessaggio di auguri che il ministro Antonio Tajani ha voluto indirizzare a tutti i connazionali residenti fuori dei confini nazionali. (aise)