Medioriente: il ministro Tajani al vertice straordinario del Consiglio dell’Unione Europea

ROMA\ aise\ - Il vice presidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha partecipato ieri, 16 aprile, in videoconferenza, a un incontro straordinario dei ministri degli Esteri UE incentrato sugli sviluppi in corso in Medio Oriente, anche a seguito dell’attacco iraniano con droni e missili contro Israele.
Nel suo intervento Tajani ha sottolineato l’azione promossa dal Governo italiano per favorire il dialogo e la stabilità nella regione e informato i colleghi europei della telefonata con il ministro israeliano Katz e del proficuo incontro con gli ambasciatori arabi e islamici svoltosi sempre ieri alla Farnesina.
Nel condannare l’attacco iraniano contro Israele, Tajani ha ribadito la necessità che le parti coinvolte si astengano da qualsiasi forma di rappresaglia e aggressione, a detrimento non solo delle esigenze di sicurezza dei Paesi direttamente coinvolti nella crisi, ma anche dei Paesi membri dell’Unione Europea.
Ha quindi ricordato la sua telefonata del 12 aprile con il ministro degli Esteri iraniano, Amir Abdollahian, per sottolineare come sia fondamentale tenere aperti canali di dialogo per scongiurare ulteriori atti ostili suscettibili di scatenare un più ampio conflitto. “In questo quadro di estrema fragilità”, ha affermato Tajani, “l’Italia sta compiendo ogni sforzo per richiamare tutti gli attori della regione alla moderazione, anche alla luce delle sue responsabilità dovute alla Presidenza del G7. Affronteremo il tema anche al prossimo G7 di Capri”, in programma a partire da oggi.
Nel richiamare l’urgenza di rafforzare l’assistenza alla popolazione civile nella Striscia, il ministro Tajani ha quindi ricordato il suo personale impegno e quello del Governo per l’iniziativa umanitaria “Food for Gaza”, lanciata insieme a FAO, Programma Alimentare Mondiale, Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per agevolare l’accesso degli aiuti a Gaza: “un’iniziativa ben apprezzata dalle parti”. (aise)