Paolo Trichilo nuovo Ambasciatore a Zagabria

ROMA\ aise\ - “Orgoglioso di essere a Zagabria per dare continuità al dialogo, anche grazie alla sintonia tra Italia e Croazia sull’agenda europea, da rafforzare attraverso il ruolo positivo di export, cultura e minoranze”. Così Paolo Trichilo, nuovo Ambasciatore italiano in Croazia.
Romano, classe 1964, Trichilo si laurea in Scienze Politiche all’Università Luiss di Roma ed entra in carriera diplomatica nel 1990.
Dopo un primo incarico alla Direzione Generale Affari Politici del Ministero, dove si occupa di CSCE/OSCE partecipando a numerose conferenze, è Console a Mulhouse e poi Consigliere commerciale ad Ankara.
Rientrato alla Farnesina, tra il 2001 e il 2004 gli vengono affidati diversi incarichi: Vicario del Coordinamento Antiterrorismo della Segreteria Generale; Responsabile della Task Force Iraq alle dirette dipendenze del Direttore Generale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente; Vicario dell’Unità di Crisi presso la Segreteria Generale.
Vice Capo Missione a New Delhi, dove opera dal 2004 al 2008, diventa in seguito Rappresentante Permanente Aggiunto presso l’OCSE a Parigi.
Nel 2012 rientra a Roma per assumere l’incarico di Consigliere Diplomatico del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Ambasciatore d’Italia a Lubiana dal gennaio 2016 al gennaio 2020, torna al Ministero degli Esteri in qualità di Vice Direttore Generale per le Risorse e l’Innovazione e Direttore Centrale per le Risorse umane.
Da ieri è Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica di Croazia.
Nel 2006 è nominato Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Prima dell’ingresso nella carriera diplomatica è stato Assistente presso la Cattedra per i Diritti dell’uomo presso la LUISS e Sottotenente di Complemento nell’Arma dei Carabinieri.
Autore di numerose pubblicazioni, tra cui il Manuale di Formazione del MAECI su “I diritti dell’uomo”. È sposato, con due figli. (aise)