Primo passo in CdM per la riorganizzazione del Ministero degli Affari Esteri

ROMA\ aise\ - Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, 9 aprile, in esame preliminare, il Decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il provvedimento, promosso dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, mira ad adeguare la struttura della Farnesina alle sfide derivanti dall’attuale contesto internazionale, concentrandosi su cinque assi portanti: il miglioramento del coordinamento delle azioni di proiezione politica dell’Italia; la maggiore focalizzazione sul mandato prioritario di sostegno alle imprese e all’export; il potenziamento della sicurezza cibernetica e dell’innovazione tecnologica; la maggiore attenzione alla vocazione di servizio verso cittadini e imprese, anche attraverso la semplificazione amministrativa; e la valorizzazione e la formazione delle risorse umane.
La riforma lascia invariato il numero totale di uffici di primo e di secondo livello e prevede l’istituzione di una nuova Direzione Generale per le questioni cibernetica e informatica e per l’innovazione tecnologica. Sono riviste, inoltre, le denominazioni e le competenze di altre direzioni generali.
Il Decreto entrerà in vigore a seguito dell’acquisizione del parere del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari, l’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri e la registrazione alla Corte dei Conti. (aise)