“Protecting Our Future – The Global Forum for Vaccine Sovereignty and Innovation”: Tajani a Parigi

ROMA\ aise\ - Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è oggi in missione a Parigi per partecipare all’evento “Protecting Our Future – The Global Forum for Vaccine Sovereignty and Innovation”.
L’evento, organizzato da Francia, Unione Africana e Gavi (Alleanza globale per i vaccini, partenariato pubblico-privato per garantire l’accesso ai vaccini nei Paesi più poveri), rappresenta il lancio ad alto livello dell’iniziativa “African Vaccine Manufacturing Accelerator (AVMA)”, ideata da Gavi – in collaborazione con i “Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie”.
AVMA è uno strumento di finanziamento che punta a contribuire alla crescita della produzione di vaccini in Africa, mettendo a disposizione dei Paesi beneficiari fino a 1 miliardo di dollari nei prossimi dieci anni per acquistare oltre 800 milioni di dosi di vaccini prodotti localmente, con l’obiettivo di arrivare a produrre almeno il 60% delle dosi di vaccino richieste nel continente entro il 2040.
In questa occasione, Tajani annuncerà la partecipazione dell’Italia all’iniziativa e il contributo del Governo di 150 milioni di dollari, che rende il nostro Paese uno dei principali donatori. L’Italia contribuirà anche attraverso un coinvolgimento diretto del sistema farmaceutico nazionale a beneficio dello sviluppo dei sistemi sanitari africani.
“L’Italia sostiene con convinzione l’Alleanza globale per i vaccini. La recente pandemia dimostra quanto sia essenziale poter contare ovunque nel mondo sull’equo accesso ai vaccini”, ha dichiarato il Ministro. “È nostro dovere salvare vite umane e rafforzare i sistemi sanitari nei Paesi africani. Il Governo italiano sta rafforzando la propria “sovranità” nazionale in campo sanitario, farmaceutico e dei vaccini. Cogliamo l’occasione di questa conferenza a Parigi per esportare il nostro saper fare verso l’Africa. Con il sostegno ad AVMA, anche in linea con lo spirito del Piano Mattei, vogliamo che le nazioni africane non siano solo destinatarie di aiuti, ma protagoniste in una collaborazione fra pari per una crescita comune”, ha concluso Tajani.
Alla riunione di Parigi interverranno, fra gli altri, il Presidente della Repubblica Francese Macron, il Presidente di Gavi Barroso, il Cancelliere tedesco Scholz, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri del Regno Unito Cameron, la Commissaria Europea per i partenariati internazionali Urpilainen e i Presidenti della Commissione dell’Unione Africana, di Mauritania (Presidente di turno dell’Unione Africana), Senegal e Botswana. (aise)