Tajani all’inaugurazione del Ventotene Europa Festival

ROMA\ aise\ - Torna, da domani a sabato prossimo, 9-13 maggio, il Ventotene Europa Festival, realizzato in occasione della Festa dell’Europa. Nella giornata inaugurale, 9 maggio, interverrà anche il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
Giunto alla settima edizione, il Festival, organizzato dall’associazione “La Nuova Europa” presieduta da Roberto Sommella, permette di coniugare conoscenza e partecipazione secondo un percorso innovativo di cittadinanza europea, che ha l’obiettivo di mettere insieme studenti di varie nazionalità a dibattere e scrivere le loro proposte su cosa significa essere giovani cittadini nell’Europa di oggi.
La storia e il ruolo delle istituzioni nei diversi Paesi, la necessità di scelte politiche condivise, l’urgenza di porre fine a una guerra che mette a rischio i valori della libertà e della democrazia saranno il filo conduttore del festival e materia di riflessione dei laboratori di gruppo. Cosa unisce davvero l’Europa? E quanto la pace passa anche attraverso buone pratiche come lo sport, l’esercizio di cittadinanza partecipata, una corretta comunicazione su ciò che di buono fa l’Unione per combattere le disuguaglianze? A un esercizio di corretta comunicazione si dedicheranno, durante i laboratori, i circa 50 studenti 16-19enni provenienti dalle scuole internazionali di Berlino, di Madrid e di Parigi, delle Scuole europee di Varese e “Altiero Spinelli” di Torino.
Folta anche la rappresentanza delle istituzioni europee, presenti l’Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios, il rappresentante Ue in Svezia Niklas Wiberg, Antonio Parenti, Elena Grech, capo e vice-capo della Rappresentanza Ue in Italia, Fabrizio Spada per l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, e Michele Sciscioli, capo del Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile.
Il programma di tutte le giornate è disponibile a questo link. (aise)