A Berlino confronto su “La criminalità organizzata e globalizzata. Le nuove sfide e le investigazioni 5.0”

BERLINO\ aise\ - Si è svolto il 18 marzo all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino un evento sulla pubblica sicurezza intitolato “La criminalità organizzata e globalizzata. Le nuove sfide e le investigazioni 5.0”, al quale ha partecipato il prefetto Vittorio Rizzi, vice direttore generale della Pubblica Sicurezza e autore del manuale “Investigare 5.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini”.
Il prefetto Rizzi ha approfondito questioni attuali relative alle indagini di polizia, con particolare riferimento alle nuove tecnologie.
La serata si è aperta con i saluti della direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Maria Carolina Foi, del ministro plenipotenziario Luigi Estero, vice capo Missione dell’Ambasciata, e del segretario nazionale dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia, Enzo Marco Letizia. Sono successivamente intervenuti: Thorsten Kunst, capo dell’Ufficio Centrale Nazionale Interpol e vice direttore della Divisione Cooperazione Internazionale del Bundeskriminalamt; Sandro Mattioli, giornalista e presidente dell’associazione MafiaNeinDanke; e Mathias Schaef, direttore del Dipartimento Anticrimine della Bundespolizei. Ha moderato la discussione Lucia Conti, co-editrice e direttrice editoriale del periodico “Il Mitte”. (aise)