“A Caminho do Interior 2025 – Nessun Dorma – A magia da Ópera Italiana” a San Paolo

SAN PAOLO\ aise\ - Per il sesto anno consecutivo, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo promuovono, in collaborazione con la Cia Ópera São Paulo, la tournée operistica Nessun Dorma – A magia da Ópera Italiana nell’interno dello Stato di San Paolo, nell’ambito del progetto “A Caminho do Interior”.
Quest’anno il progetto prevede ventuno tappe, comprese da aprile a ottobre, con la rappresentazione di tre spettacoli in omaggio ai 90 anni del tenore italiano Luciano Pavarotti (in memoriam): Trilogia Verdiana, Il Trovatore, Rigoletto e La Traviata e Il Bel canto Italiano (Rossini, Bellini, Donizetti).
Tutte le rappresentazioni sono gratuite con la ritirata dei biglietti alla biglietteria del teatro 1 ora prima dell’inizio dello spettacolo.
La tournée si apre oggi, venerdì 18 aprile, al Theatro Pedro II (Riberão Preto).
Il Calendario della prima parte della tournée
18 e 19 aprile | 19:30 | Ribeirão Preto (Theatro Pedro II)
Orchestra Sinfonica e Coro de Ribeirão Preto con la direzione di Maestro Reginaldo Nascimento
Interpreti: Laura Duarte e Carla Barreto (soprano), Alan Faria (tenore), Rafael Siano (baritono), Cristina Mode (mezzo soprano)
30 aprile | 20:00 | Taubaté
Orchestra Sinfonica e Coro di Taubaté con la direzione del Maestro Cesar Pimenta
Interpreti: Mariana Magatto (soprano) Mere Oliveira (mezzo soprano) Richard Bauer (tenore) Tomás David (baritono)
04 maggio| 17:00 | Jacareí (Teatro Municipal Ariano Suassuna)
Orchestra Sinfonica e Coro di Taubaté com a direzione del Maestro Cesar Pimenta
Interpreti: Mariana Magatto (soprano) Mere Oliveira (mezzo soprano) Richard Bauer (tenorr) Tomás David (baritono)
07 maggio| 20:00 | Palmital (Anfiteatro do Centro Cultural)
08 maggio| 20:00 | Paraguaçu Paulista (Anfiteatro da ESAPP Escola Superior de Agronomia)
09 maggio | 20:00 | Presidente Prudente (Teatro Paulo Roberto Lisboa)
10 maggio | 18:00 | Assis (Teatro Padre Enzo Ticinelli)
Interpreti: Thayana Roverso (soprano) Estefania Cap (mezzo soprano) Vitorio Scarpi (tenor) Fernando Carrera (piano)
15 maggio | 19:30 | Campinas (Teatro Castro Mendes)
Orchestra Sinfonica dell’UNICAMP e Coro com la direzione del Maestro Cinthia Alireti
Interpreti: Laura Duarte (soprano) Rafaela Duria (mezzo soprano) Richard Bauer (tenore) Willian Donizetti (baritono)
22 maggio | 20:00 | Americana (Teatro Lulu Benencase)
23 maggio | 20:00 | Rio Claro (Clube Ginástico)
25 maggio | 18:00 | Araras
Orchestra Sinfonica e Coro (mistos) di Americana e Rio Claro con la direzione del Maestro Álvaro Peterlevitz
Interpreti: Laura Duarte (soprano) Richard Bauer (tenore) Willian Donizetti (baritono)
Il Programma
Gioacchino Rossini (1792-1868) – La Gazza Ladra: Abertura (10´00) Gioacchino Rossini (1792-1868) – O Barbeiro de Sevilha: “Largo al factotum” (5´00)
Gaetano Donizetti (1797-1848) – Lucia di Lammermoor: “Regnava nel silenzio” (9´00)
Giacomo Puccini (1858-1924) – Tosca: “E lucevan le stelle” (3´00) Vincenzo Bellini (1801-1835) – I Puritani: “Qui la voce” (9´00)
Giuseppe Verdi (1813-1901) – Rigoletto: “Cortigiani” (5´00) Giuseppe Verdi (1813-1901) – Macbeth: “Patria oppressa” – (4´00) Giuseppe Verdi (1813-1901) – Il Trovatore: “Stridi la vampa” (3´00)
Giuseppe Verdi (1813-1901) – Rigoletto: “Un dì, quando le vesti” … “Bella figlia dell’amore” (5´00)
Giuseppe Verdi (1813-1901) – Nabucco: “Va, pensiero” – (4´30)
Giacomo Puccini (1858-1924) – La Bohème: “Quando men vo” (2´30) Giacomo Puccini (1858-1924) – Turandot: “Nessun dorma” – (3´00) Gaetano Donizetti (1797-1848) – Lucia di Lammermoor: “Chi mi frena” – (3´30). (aise)