Affresco Italiano: Ludovica Rana e Maddalena Giacopuzzi in concerto all’IIC di Amsterdam

AMSTERDAM\ aise\ - Un viaggio nell’opera musicale di tre grandi compositori del tardo romanticismo: Ferruccio Busoni, Giuseppe Martucci e Francesco Cilea. Venerdì prossimo, 9 giugno, alle 19.30, l’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam ospiterà “Affresco italiano”, concerto del Ludovica Rana Duo formato da Ludovica Rana al violoncello e Maddalena Giacopuzzi al pianoforte.
Le opere proposte disegnano un’area spazio-temporale di grande intensità spirituale, artistica e culturale, il decennio 1880-1890: caratterizzato da una temperie spirituale che ha cercato di affermare un proprio stile e una propria connotazione, è un periodo particolarmente denso per il sistema culturale italiano, nel quale la musica cameristica non solo ha trovato la sua collocazione ma ne ha definito il notevole spessore culturale. È una stagione contraddistinta da una battaglia culturale, in cui i musicisti italiani si sono “collocati”, con non pochi sforzi, in un contesto totalmente operistico in Italia e di forte predominanza strumentale in Germania.
Busoni, Martucci e Cilea hanno delineato un percorso che, se per certi aspetti ricalca elementi consacrati dal romanticismo, per altri definisce innovazioni stilistiche illuminate per le future generazioni.
Il concerto è il secondo di un tour, organizzato dall’Associazione Musicale Opera Prima, inserito nella Programmazione Puglia Sounds Export 2023 - operazione finanziata a valere su Fsc 2014-2020 “azioni di valorizzazione della cultura e della creatività territoriale – turismo”.
Il Ludovica Rana Duo si è formato nel 2018 e ha già all’attivo numerosi concerti e collaborazioni con importanti Festival ed associazioni concertistiche come l’Accademia Filarmonica Romana, Società dei Concerti di Milano, Accademia Filarmonica di Verona, Viotti Festival, Teatro Civico Vercelli, Fondazione Walton, Milano Musica, Oratorio del Gonfalone, Roma, Musica Insieme, Bologna, Amici della Musica di Lonigo, Associazione Sfere Sonore, Lecce, Associazione Opera Prima, Lecce.
Nel 2021 il duo ha vinto il bando DV Young Sounds dell’etichetta discografica Da Vinci Records grazie al quale nell’estate 2022 è stato pubblicato il cd di esordio intitolato “Affresco italiano”.
Ludovica Rana ha studiato presso Il Conservatorio della Svizzera Italiana, la Menuhin Academy, la Pavia Cello Academy e l’Accademia di Santa Cecilia. Attualmente insegna Musica da Camera al Conservatorio di Nocera Terinese; suona un Claude Augustine Miremont del 1860.
Maddalena Giacopuzzi ha studiato presso il Conservatorio di Bolzano, Accademia “Incontri col Maestro” di Imola, presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Insegna Pianoforte presso l’ISSM “Paisiello” di Taranto.
L’ingresso al concerto è libero, ma occorre prenotarsi qui. (aise)