“Amor”: il lungometraggio di Virginia Eleuteri Serpieri al DOKfest di Monaco di Baviera

MONACO\ aise\ - Il lungometraggio debutto di Virginia Eleuteri SerpieriAmor” sarà proiettato al DOKfest di Monaco di Baviera, grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura.
Se si pensa all’acqua e ad una città italiana, Roma non sarà il primo luogo che ci verrà in mente. La regista Virginia Eleuteri Serpieri, tuttavia, si avvicina alla capitale e a sua madre proprio attraverso questo elemento, venticinque anni dopo che ella si è tolta la vita nel fiume Tevere.
La ricerca di indizi da parte della figlia, attraverso le foto di famiglia, un ampio materiale d’archivio su Roma e una voce fittizia, fuori campo, della madre, si intreccia a comporre un’opera mitica. Trasportati dall’acqua, i ricordi personali affiorano, alternandosi a retrospettive storiche che raccontano l’Italia del dopoguerra e la sua elaborazione del lutto. Un omaggio saggistico della figlia alla madre e alla città eterna, intimamente legate tra loro.
Virginia Eleuteri Serpieri, dopo il diploma in tecnica del suono e la laurea in Lettere, lavora in modo sperimentale, utilizzando tecniche analogiche e digitali, dall’uso della pellicola super8 alla computer grafica. Il suo primo lungometraggio “Amor” è stato presentato in anteprima alla Biennale di Venezia.
Le proiezioni di “Amor”, in lingua italiana con sottotitoli in inglese, si terranno in tre date e tre luoghi diversi: oggi, giovedì 2 maggio, alle ore 20.00, presso Gasteig HP8 Projektor; martedì 7, alle ore 18.00, presso HFF – Kino 2; e venerdì 10, sempre alle 18.00, al Filmmuseum di Monaco di Baviera. (aise)