Azione Gastarbeiter: il laboratorio dell’IIC di Colonia con il Teatro Due Mondi

COLONIA\ aise\ - In occasione dei 70 anni dell’accordo italo – tedesco per il reclutamento ed il collocamento di manodopera italiana nella Repubblica Federale di Germania (Das Anwerbeabkommen), l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia ha organizzato “Azione Gastarbeiter”, Laboratorio e Azione teatrale con il Teatro Due Mondi in programma il 19 e 20 settembre negli spazi dell’Istituto.
Il laboratorio, spiega l’Istituto, vuole promuovere una riflessione sul rapporto tra tedeschi e italiani e su come questo rapporto ha arricchito i due paesi e i loro abitanti grazie a uno scambio che inizialmente doveva essere solo di natura economica e lavorativa.
A partire dal metodo del “teatro partecipato” che il Teatro Due Mondi sviluppa e pratica da 14 anni con il suo laboratorio interculturale permanente “Senza Confini”, i partecipanti elaboreranno una breve Azione Teatrale che verrà presentata al pubblico all’Istituto Italiano di Cultura alla fine del secondo giorno.
Il laboratorio, spiega l’IIC, “è innanzitutto uno spazio di incontro dove persone con diverse provenienze, età e culture possono entrare in relazione e comunicare attraverso il teatro”.
I partecipanti sono invitati a portare testimonianze, oggetti, storie o fotografie di persone conosciute, o dei loro figli o nipoti, che hanno vissuto l’immigrazione italiana in Germania, o comunque altri materiali come poesie o canzoni riferite al periodo di quella migrazione. Le attrici e gli attori del Teatro Due Mondi a loro volta porteranno alcuni brevi racconti tratti da interviste di esperienze di italiani emigrati in Germania. Guidati dalle attrici e gli attori e dal regista Alberto Grilli i partecipanti creeranno coreografie e brevi azioni che accompagneranno e si alterneranno ai racconti. Attenzione particolare sarà dedicata anche al canto, altro lato distintivo della cultura italiana.
Il laboratorio si terrà venerdì 19 settembre dalle ore 17 alle ore 21 e sabato 20 settembre dalle ore 11 alle 18.
La partecipazione non necessita di nessuna preparazione artistica. Il laboratorio è aperto a tutte e tutti, senza limiti di età.
Le lingue di lavoro sono l’italiano e il tedesco.
Per partecipare al laboratorio è necessario prenotarsi sul sito dell’IIC o scrivendo a: iiccolonia@esteri.it.
Sabato 20 settembre alle ore 19.30 gli esiti del laboratorio saranno presentati in una Azione Teatrale aperta al pubblico, ad ingresso gratuito senza prenotazione. (aise)