Borderline Modernity – Fotografia contemporanea tra Sicilia e Polonia in mostra all’IIC di Cracovia

CRACOVIA\ aise\ - In occasione della XXI Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, l’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia ospiterà da lunedì prossimo, 6 ottobre, “Borderline Modernity”, mostra di fotografia contemporanea della fotografa Giovanna Silva.
La mostra, curata da Pietro Airoldi e Izabela Anna Rzeczkowska-Moren (:AFTER) e prodotta dagli IIC di Varsavia e Cracovia, è stata già esposta a Varsavia in due sedi, presso l’Istituto Italiano di Cultura e presso la Fundacja Archeologia Fotografii.
La mostra presenta un viaggio fotografico tra Sicilia e Polonia, due terre ai margini d’Europa che hanno vissuto la modernità in modi diversi ma intensi. Con uno sguardo attento ai dettagli e agli spazi quotidiani, Giovanna Silva racconta architetture visionarie, contraddizioni sociali e storie politiche che si riflettono nelle città.
Il lavoro di Silva, avviato in Sicilia nel 2023, documenta le trasformazioni del dopoguerra: sviluppo industriale e tecnologico, utopie urbanistiche e valorizzazione culturale. Le sue fotografie rivelano architetture audaci o silenziose, lontane dai cliché dell’isola e immerse in un moderno incompiuto. La ricerca si estende a cinque città polacche (Varsavia, Breslavia, Cracovia, Tychy, Katowice) con fotografie realizzate nel corso di un viaggio di ricerca tra marzo e maggio 2025, dal quale emerge un patrimonio architettonico complesso e controverso, oggi diviso tra integrazione nel tessuto urbano e marginalizzazione. Il progetto solleva interrogativi cruciali: come conservare e interpretare l’eredità del dopoguerra? Che ruolo hanno oggi questi edifici nel contesto politico e sociale contemporaneo?
La mostra sarà inaugurata nella Galleria dell’Istituto alle 18:30 alla presenza di Giovanna Silva e del curatore Pietro Airoldi e rimarrà aperta al pubblico fino al 10 novembre. (aise)