Continuano le visite guidate in italiano alla Casa Fernando Pessoa con l’IIC di Lisbona

LISBONA\ aise\ - Continuano le visite guidate in italiano alla Casa Fernando Pessoa di Lisbona: ad organizzarle, una volta al mese, è l’Istituto Italiano di Cultura, che ha chiamato Antonio Cardiello, ricercatore presso l’Istituto di Filosofia dell’Università Nova, a guidare gli ospiti, illustrando loro la vita del grande poeta e sottolineandone i contatti con la cultura italiana, tra libri, scritti, fotografie e storie della Lisbona dell’inizio del secolo scorso.
Per l’occasione la visita è inclusa nel biglietto d’entrata, acquistabile on line o presso la biglietteria di Casa Fernando Pessoa.
Le prossime visite si svolgeranno, sempre alle ore 16:00, il 24 luglio, 28 agosto, 25 settembre, 23 ottobre, 27 novembre e 17 dicembre.
Casa Fernando Pessoa è un museo di letteratura che si trova nel luogo dove lo scrittore ha vissuto gli ultimi anni di vita e presenta un’offerta regolare di visite mensili in lingue straniere, adattate agli interessi e alle aspettative dei diversi visitatori.
Antonio Cardiello, nato ad Eboli nel 1975, è traduttore letterario, redattore della rivista Pessoa Plural e ricercatore presso l’Istituto di Filosofia dell’Università “Nova de Lisboa” (IFILNOVA), dove è anche membro del CultureLab. Le sue aree di competenza e i suoi interessi sono rivolti agli studi interculturali tra tradizioni filosofiche orientali e occidentali, nonché ai testi filosofici di Fernando Pessoa, con focus particolare sul tema del Neopaganesimo.
Codirettore del progetto di digitalizzazione della biblioteca di Fernando Pessoa (online dal 2010), ha curato l’edizione dei seguenti volumi: Obra completa de Álvaro de Campos (Tinta-da-china, 2014), Una Stirpe incognita (EDB, 2016), Nietzsche e Pessoa. Ensaios (Tinta-da-China, 2016), Philosophy in the Condition of Modernism (Palgrave Macmillan, 2018), e Fernando Pessoa and Philosophy: Countless Lives Inhabit Us (Rowman Littlefield, 2021). (aise)