Cracovia: l’IIC incontra il giornalista Emilio Buttaro
CRACOVIA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ha ospitato lunedì scorso, 9 dicembre, l'evento “Incontri speciali in 40 anni di Bel Paese”, il racconto di 4 decenni di attività giornalistica di Emilio Buttaro. L’iniziativa itinerante del cronista ha fatto registrare ampi consensi anche nella suggestiva città polacca.
Nel suo intervento introduttivo il Direttore dell’IIC, Matteo Ogliari, ha spiegato: “Per noi si tratta di un evento speciale ed è davvero un grande piacere avere un giornalista di lunghissimo corso che ci racconterà quattro decenni di Bel Paese attraverso le sue interviste ai giganti dello spettacolo e dello sport. Il nostro ospite che ha iniziato a fare il giornalista a 16 anni è molto attivo per gli italiani all’estero. Il suo, sarà davvero un racconto assolutamente unico”.
L’incontro è stato moderato in maniera impeccabile da Sebastiano Giorgi, direttore di “Gazzetta Italia”, lo storico media bilingue, polacco-italiano, edito in Polonia.
L’ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ha parlato dei suoi incontri più coinvolgenti sul piano emotivo, su tutti quello con Pelé, delle sue prime interviste a cominciare da Mike Bongiorno, del suo impegno per gli italiani all’estero, dei Festival di Sanremo e del suo entusiasmo rimasto intatto nel tempo. Durante la chiacchierata, Buttaro ha raccontato aneddoti divertenti ed emozionanti riguardanti Maradona, Sylvester Stallone, Pippo Baudo, Raffaella Carrà, Luciano Pavarotti ed ha spiegato che l’intervista dei sogni, ancora da realizzare è quella a Sophia Loren. L’incontro che invece vorrebbe fare a breve è con il campione assoluto del momento, il numero uno al mondo Jannik Sinner che ha definito come un esempio non soltanto sul piano sportivo.
Tra i presenti in sala anche alcuni collaboratori di “Gazzetta Italia”. Diverse le domande da parte del pubblico, in particolare sull’approccio che solitamente si usa durante gli incontri con le celebrità ma anche sul giornalismo cambiato nel corso degli anni.
“Non mi sarei mai aspettato di poter realizzare tanti incontri in 40 anni di attività giornalistica - ha concluso Emilio Buttaro - e soprattutto non mi sarei mai aspettato un giorno di poterli raccontare come è successo in questa serata speciale, in una città ricca di fascino e di storia come Cracovia”. (aise)