Daniele Mencarelli a Lisbona per la presentazione di due romanzi

LISBONA\ aise\ - Su invito dell’Istituto Italiano di Cultura lo scrittore Daniele Mencarelli sarà a Lisbona il 31 marzo e il 1º aprile per presentare due suoi romanzi: “Brucia l’origine”, pubblicato da Mondadori nel 2024 e la traduzione in portoghese de “Tutto chiede salvezza”. Le due presentazioni sono organizzate in collaborazione con la casa editrice locale Paulinas Editora e con Piena – libri persone visioni, la libreria italiana di Lisbona.
Il 31 marzo, nella sede dell’Istituto, l’autore, in dialogo con il giornalista Marcello Sacco, presenterà il suo ultimo romanzo “Brucia l’origine” nel quale offre il quadro appassionante di un quartiere della periferia romana. Farà seguito la proiezione di un episodio della serie Netflix “Tutto chiede salvezza”, tratta dall’omonimo romanzo che è valso a Mencarelli il premio Strega giovani nel 2020 e che è appena stato pubblicato in Portogallo con il titolo “Tudo Pede Salvação” (Paulinas Editora). Con la stessa casa editrice sono già stati pubblicati La casa degli sguardi (A Casa dos Olhares 10/2023) e La croce e la via (A Cruz e o Caminho 2/2023).
La mattina di martedì 1° aprile l’autore incontrerà gli allievi e le allieve della scuola salesiana Nossa Senhora do Rosário, a Cascais, dove dialogherà con il direttore dell’IIC, Stefano Scaramuzzino, mentre in serata presso il Collegio São João de Brito Mencarelli presenterà la sua opera intervistato dalla professoressa Maria do Rosário Lupi Bello, fondatrice e direttrice del centro culturale “Quarto Quarteto”.
Daniele Mencarelli, nato a Roma nel 1974, vive ad Ariccia e collabora con diversi quotidiani e riviste per i quali scrive di cultura e società. La sua produzione poetica, a partire dall’esordio sulla rivista clanDestino, si afferma soprattutto grazie alla raccolta Bambino Gesù, Edizioni Nottetempo. È autore di cinque romanzi, tutti pubblicati da Mondadori: La casa degli sguardi (2018, Premio Volponi, Premio Severino Cesari Opera Prima, Premio John Fante Opera Prima), Tutto chiede salvezza (2020, Premio Strega Giovani, da cui è tratta per Netflix la serie omonima), Sempre tornare (2021, premio Flaiano per la narrativa), Fame d’aria (2023, Premio Clara Sereni) e Brucia l’origine (2024). Degli amanti non degli eroi, del gennaio ’24, segna il suo ritorno alla poesia. (https://www.danielemencarelli.it/io). (aise)