“De Gasperi – Schuman e le origini del progetto europeo” in convegno all’IIC di Parigi
![](https://www.aise.it/public/file/varie24/13paris.jpeg)
PARIGI\ aise\ - “De Gasperi, Schuman e le origini del progetto europeo” è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 15 gennaio all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi. Organizzato dall’Istituto stesso insieme alla Fondazione De Gasperi e dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, l’evento vede la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Francia e della Fondazione Robert Schuman.
I lavori prenderanno in esame le figure di De Gasperi e Schuman quali padri fondatori dell’Europa unita, approfondendo la nascita della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), il progetto della Comunità Europea di Difesa (CED) e la particolare visione europeistica dei due statisti.
Il convegno, con interventi in italiano o in francese senza traduzione, s’inserisce nell’ambito dell’Anno Degasperiano, il programma di iniziative promosso dalla Fondazione De Gasperi per celebrare il 70 anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi.
Ad aprire l’evento saranno i saluti di Antonio Calbi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Martina Bacigalupi, direttrice della Fondazione De Gasperi, e Pascale Joannin, direttrice della Fondazione Robert Schuman.
Alla proiezione del cortometraggio “De Gasperi, visionario e costruttore” seguiranno gli interventi di Angelino Alfano, presidente della Fondazione De Gasperi, Jean Dominique Giuliani, presidente della Fondation Robert Schuman, l’ambasciatore Luigi Mattiolo, già consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei Ministri, e Luigi Gianniti, membro del Comitato Scientifico della Fondazione De Gasperi.
Le conclusioni saranno affidate a Martin Briens ed Emanuela D’Alessandro, ambasciatori rispettivamente di Francia in Italia e d’Italia in Francia. (aise)