“Fare libri: il mestiere del grafico”: l’IID 2024 all’IIC Berlino

BERLINO\ aise\ - “Fare libri: il mestiere del grafico” è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 13 marzo, alle ore 19:00, all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino in occasione dell’Italian Design Day 2024. Ospite dell’incontro sarà il designer, grafico e illustratore Riccardo Falcinelli, in conversazione con la direttrice dell’Istituto Maria Carolina Foi.
Riccardo Falcinelli si occupa da oltre vent’anni di grafica editoriale, disegnando libri, riviste, giornali e copertine (quasi 6000) per i più diversi editori: dalla narrativa per Einaudi a libri illustrati per Disney, dai manuali scolastici per Zanichelli alla saggistica per Laterza.
Nel corso degli anni, a fianco all’attività professionale e creativa (e alla fondazione di uno studio completamente dedicato all’editoria), Falcinelli ha coltivato una riflessione sugli aspetti teorici del design e della comunicazione.
L’incontro è il racconto di vent’anni di “mestiere di grafico” attraverso esempi e idee, provando a spiegare perché si fanno certe scelte anziché altre, cosa significa fare comunicazione visiva nel terzo millennio e come è cambiata la cultura visiva e il pubblico con l’avvento delle nuove tecnologie e dei social network. Ovvero, in parole semplici: qual è il futuro delle immagini e dei libri?
Falcinelli ha studiato al Central Saint Martins College of Art and Design di Londra e si è laureato all’Università La Sapienza di Roma. Insegna all’ISIA Roma Design ed è autore di numerosi saggi sul design e sulla percezione, la più recente: Filosofia del graphic design (Einaudi 2022). (aise)