“Fashion Dialogues. The Costume Series” all’IIC di Londra con Paola Galassi

LONDRA\ aise\ - La regista e autrice Paola Galassi sarà l’ospite d’eccezione del secondo “Fashion Dialogue” dedicato al costume il prossimo 5 giugno all’Istituto Italiano di Cultura di Londra. In conversazione con Matteo Augello, dalle 18.30, Galassi ripercorrerà la sua carriera e parlerà dell’importanza dei costumi a teatro e in televisione.
Dopo gli esordi con Giorgio Strehler ne La Tempesta e in Arlecchino servitore di due padroni, Paola Galassi lavora come assistente alla regia in opere liriche con la regia di Maurizio Scaparro, Filippo Crivelli e Ferruccio Soleri. Alla fine degli anni Ottanta incontra i comici Aldo Giovanni e Giacomo con cui lavorerà per molti anni. Collabora e firma le regie di molti comici italiani, Claudio Bisio, Sabina Guzzanti, Geppi Cucciari e Frank Matano. Per la televisione è capo progetto insieme a Giancarlo Bozzo di tutte le edizioni di Buona la Prima con Ale e Franz, Alessandro Betti e Katia Follesa (trasmesse su Italia 1).
Galassi si dedica in egual modo alla formazione di giovani talenti. È stata coach di “tenuta del palcoscenico” per i cantanti durante la trasmissione Xfactor Italia e tutor dei comici Trejolie che nel 2017 vincono Italia’s Got Talent. Ha diretto per tre anni la Scuola del Teatro stabile delle Marche e dal 2013 insegna “Costume per lo spettacolo” presso la NABA di Milano. Nel 2023, ha fondato il PAC, Performing Arts Center di Pesaro con Gampiero Solari, un centro artistico dedicato all’espressione teatrale per tutte le età.
L’incontro, seguito da una sessione di domande e risposte, sarà in italiano con traduzione simultanea in inglese.
Matteo Augello è uno storico della moda e docente. Dal 2013 al 2017 è stato consulente curatoriale del Victoria and Albert Museum di Londra per la mostra Opera: Passion, Power, Politics. Tiene regolarmente masterclass sul costume alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e ha collaborato con Royal Opera House di Londra, Teatro Donizetti di Bergamo e American Ballet Theatre di New York. Il suo primo libro, Curating Italian Fashion: Heritage, Industry, Institutions, è stato pubblicato da Bloomsbury nel 2022. (aise)