Giornata internazionale del CUIA: mostra e conferenza all’IIC di Buenos Aires

BUENOS AIRES\ aise\ - In occasione della giornata internazionale del CUIA - Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina, l’Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires ospiterà domani la presentazione della mostra “Patagonia e Terra del Fuoco: dalle esplorazioni di Don Alberto Maria De Agostini alle ricerche italo-argentine sulla geologia e l’ambiente” organizzata con la Ong Visionando e il Cuia stesso.
Sempre domani, alle 12.00, nella Sala Benedetto Croce dell’Istituto si terrà la conferenza “Cinque secoli di esplorazioni italiane in Argentina tra cultura, scienza e diritti fondamentali”.
La mostra ripercorre attraverso materiale fotografico e video, cento anni di esplorazioni e ricerche italiane nella Patagonia e nella Terra del Fuoco.
Si partirà dalle spedizioni del missionario salesiano Padre Alberto Maria de Agostini nella prima metà del secolo scorso che hanno portato a una fondamentale mappatura e descrizione geografica e geomorfologica dei più importanti rilievi montuosi delle Ande meridionali e dei ghiacciai e laghi della Patagonia.
Poi saranno presentate le ricerche geologiche, geofisiche e glaciologiche che l’OGS ha svolto negli ultimi venti anni, in collaborazione con Università e centri di ricerca italiani e argentini. In particolare la mostra si basa sul materiale etnoantropologico e cartografico del grande missionario salesiano e sullo studio geofisico, batimetrico e dei sedimenti dei grandi laghi dell’Argentina meridionale e delle variazioni morfologiche spazio-temporali dei ghiacciai della Patagonia. Tali ricerche forniscono informazioni di fondamentale importanza sul paleoclima e allo stesso tempo costituiscono una chiave di lettura dei processi di tipo antropico alla base dei cambiamenti climatici attuali. (aise)