Gli straordinari: Edoardo Vitale all’IIC di Amburgo

AMBURGO\ aise\ - Nell’ambito del Festival Europeo del Romanzo d’Esordio, che si terrà dal 22 al 25 maggio a Kiel e a Rendsburg, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà oggi alle 19.30 l’autore Edoardo Vitale, che presenterà il suo romanzo d’esordio “Gli straordinari”, edito da Mondadori nel 2024.
L’incontro letterario sarà moderato da Francesca Bravi del Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Romanistica dell’Università CAU di Kiel. Bravi curerà anche la traduzione in consecutiva in tedesco e in italiano degli interventi del pubblico e della presentazione dell’autore.
La partecipazione all’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo in collaborazione con la casa editrice Mondadori, è gratuita, ma occorre registrarsi tramite il portale Eventbrite.
Con una prosa affilata e dolce allo stesso tempo, Edoardo Vitale si chiede che cosa significhi amare ai tempi della performance, dell’ansia dilagante e della crisi climatica.
I protagonisti del romanzo sono Elsa e Nico, una coppia di trentaseienni romani, che si sono conosciuti durante gli anni dell’università, nel pieno della crisi economica. Mentre molti dei loro coetanei lasciavano l’Italia per cercare lavoro o “trovare sé stessi”, loro si sono aggrappati a un amore travolgente, come a una scialuppa durante la tempesta. Dopo anni di precarietà, vengono assunti da pANGEA, multinazionale specializzata in sviluppo sostenibile e transizione ecologica. Qui, grazie al loro talento e a idee vincenti — come un’app di ginnastica respiratoria per migliorare la produttività — diventano direttori creativi del reparto di Innovazione Digitale. Vincono premi, arredano una bella casa, mangiano bio, viaggiano intercontinentale, vestono slow fashion. Ma lavorano senza sosta. Sono costantemente connessi, incapaci di fermarsi, neppure di notte. Mancano poche settimane al p-Day, il grande evento annuale di pANGEA, e la pressione è alle stelle. Intorno a loro, una Roma arroventata dal caldo estremo, dagli incendi, dalle proteste climatiche represse con la forza. Dentro di loro, un vuoto che cresce come un’incrinatura in superficie.
Con uno stile vibrante, a tratti frenetico, a tratti malinconico, Gli straordinari racconta la fragilità delle relazioni in un mondo che chiede tutto. È la storia di una coppia, ma anche il ritratto crudo e poetico di una generazione stanca, lucida e ancora capace di cercare un senso.
Edoardo Vitale è nato a Roma nel 1989. Scrive di cultura per diversi magazine, Gli straordinari è il suo primo romanzo. Dal 22 al 25 maggio 2025 Vitale parteciperà come autore italiano al Festival Europeo del Romanzo d’esordio a Kiel.
Il Festival è un appuntamento unico dedicato alla nuova narrativa europea. In questa edizione si potranno incontrare tredici autori e autrici emergenti, provenienti da altrettanti Paesi europei, che presenteranno i loro romanzi d’esordio ancora inediti al di fuori del contesto linguistico originale. Il festival offre un importante spazio di confronto tra giovani scrittori, editori, traduttori, agenti e critici letterari, con l’obiettivo di facilitare il dialogo interculturale e promuovere la traduzione e la circolazione internazionale della nuova narrativa europea. Il programma prevede workshop, tavole rotonde, incontri professionali e una serata di letture pubbliche, per un’esperienza letteraria ricca e aperta anche al grande pubblico.
Evento clou del festival sarà la festa della lettura, in programma sabato 24 maggio dalle ore 17:30 alle 22:00 presso il Nordkolleg di Rendsburg. Gli autori leggeranno brani dai loro romanzi in lingua originale, accompagnati da prime traduzioni in tedesco, lette da Jule Nero e Nils Aulike.
Il programma nel dettaglio è disponibile su www.literaturhaus-sh.de. (aise)