“Hugo Pratt: l’eredità, l’opera, la biografia”: la mostra arriva a Papagos-Cholargos

ATENE\ aise\ - Inaugura oggi, lunedì 10 novembre, presso la Pinacoteca del Comune di Papagos-Cholargos, in Grecia, la mostra “Hugo Pratt: l’eredità, l’opera, la biografia”. Organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e CONG – Hugo Pratt Art Properties e con il sostegno del Parlamento Ellenico, l’esposizione sarà aperta al pubblico con ingresso libero sino 5 dicembre nella Sala “Alekos Fasianos”.
La mostra è un omaggio a Hugo Pratt, figura leggendaria del fumetto europeo, uno dei primi autori a portare un’aura letteraria al mezzo espressivo del fumetto. Molti dei suoi fumetti, tra cui la famosissima serie di Corto Maltese, si distinguono per la combinazione di narrazione cinematografica e ricerca storica. Le avventure di questo strano marinaio hanno segnato l’arte del fumetto nell’Europa del dopoguerra, in un periodo di maturazione e di allontanamento dall’etichetta di sottocultura. È significativa l’affermazione di Umberto Eco: “Quando voglio rilassarmi, leggo i saggi di Engels. Quando voglio qualcosa di più serio, leggo Corto Maltese”.
La mostra, curata da Patrizia Zanotti, comprende 27 pannelli di grandi dimensioni, che costituiscono un viaggio visivo e informativo attraverso l’immaginario dell’archetipo del creatore, ripercorrendo l’intera carriera del suo autore.
“Hugo Pratt: l’eredità, l’opera, la biografia” è stata presentata per la prima volta in Grecia nell'ambito del Comicdom Con Athens 2024. Successivamente ha viaggiato a Salonicco, Volos, Chania, Larissa e Ioannina. Ora è ospite del Comune di Papagos-Cholargos, in dialogo con le opere della collezione permanente della Pinacoteca Comunale. La mostra è accompagnata dalla pubblicazione del catalogo “Hugo Pratt: l'eredità di Corto Maltese” che comprende alcuni dei più suggestivi acquerelli di Hugo Pratt. (aise)