“Identità oltre confine”: domani il progetto debutta a Berlino

BERLINO\ aise\ - Carla Accardi, Letizia Battaglia, Elena Bellantoni, Tomaso Binga, Silvia Camporesi, Gea Casolaro, Sarah Ciracì, Martina Della Valle, Loredana Di Lillo, Rä di Martino, Paola Gandolfi, Silvia Giambrone, Maria Lai, Ketty La Rocca, Elena Mazzi, Mario Merz, Elisa Montessori, Laura Pugno, Agnese Purgatorio, Marta Roberti e Marinella Senatore. Sono gli artisti protagonisti della mostra “Identità oltre confine. Il dialogo tra essere umano e natura nelle opere della Collezione Farnesina”, che debutterà domani, giovedì 19 giugno, a Berlino.
L’Istituto Italiano di Cultura nella capitale tedesca sarà la prima sede del progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e curato da Benedetta Carpi De Resmini, che sarà presente all’IIC.
“Identità oltre confine” prende vita in seguito a un avviso pubblico promosso dall’Unità per il Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale. Un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare il 25mo anniversario della Collezione Farnesina. La raccolta, nata come strumento di diplomazia culturale dell’Italia nel mondo, oggi conta oltre 700 opere di arte contemporanea italiana.
La mostra indaga il rapporto tra uomo e natura, analizzando identità, conflitto e coesistenza in un mondo segnato da crisi ambientale, globalizzazione e fratture sociali. Attraverso le opere di diverse generazioni di artiste della Collezione Farnesina, il progetto valorizza le nuove voci che reinterpretano l’eredità delle pioniere. Dopo la tappa berlinese, la mostra proseguirà il suo percorso in altre città europee.
L’inaugurazione di domani a Berlino avrà inizio alle ore 19. Introdotte da Alessandro Turci, interverranno insieme alla curatrice anche le artiste Elena Bellantoni e Martina Della Valle.
La mostra proseguirà all’Istituto Italiano di Cultura sino al 21 luglio, per poi spostarsi a Vilnius e a Malta. (aise)