Il duo di Jane Rutter e Giuseppe Zangari in concerto all’IIC di Sydney

SYDNEY\ aise\ - Una serata all’insegna della musica italiana: è quella che si terrà il 31 agosto a partire dalle 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney in occasione del recital dei virtuosi Jane Rutter al flauto e Giuseppe Zangari alla chitarra. Il duo eseguirà una selezione di splendidi brani del repertorio italiano, arie e danze di geniali compositori quali Giuliani, Pergolesi, Paganini, Vivaldi, Sor, Scarlatti, Morricone e altri.
La flautista franco-australiana Jane Rutter, solista acclamata a livello internazionale, è una pioniera della musica classica che ha dedicato la sua vita al flauto francese in una carriera che dura da decenni. Alunna della Sydney University, Rutter ha studiato con Victor McMahon, Margaret Crawford, Don Burrows e Michael Scott. Premiata in seguito con una borsa di studio del governo francese, Jane ha studiato a Parigi per tre anni con Alain Marion, Jean-Pierre Rampal e Raymond Guiot. Le esibizioni di Jane Rutter spaziano da recital e festival musicali a teatri e cabaret, dalla Sydney Opera House Concert Hall ai recital barocchi a La Sainte Chapelle, Parigi. La sua carriera classica è arricchita dalle sue abilità nella world music, nel teatro musicale, nel cinema, nella composizione e nell'improvvisazione. Jane si è esibita in tutto il mondo, ha tenuto lezioni di flauto, pedagogia della performance e musica da camera presso la sua alma mater, il Sydney Conservatorium of Music della Sydney University, e spesso tiene masterclass di flauto e masterclass di tutti gli strumenti. Jane Rutter è stata nominata dalla Francia Chevalier de l'Ordre des Arts et Lettres ~ Cavaliere francese dell'Ordine delle Arti e delle Lettere, per il suo contributo alla musica e alla cultura francese.
Membro fondatore della Sydney Youth Orchestra, Rutter è stata nominata Fellow dell'Australian Institute of Music [2015] per i suoi eccezionali risultati e servizi alla musica. È anche una pluripremiata presentatrice televisiva e candidata a più ARIA (Australian Grammy). Ha pubblicato 26 album da solista (inclusi tre di composizioni originali). Nella veste di direttore artistico, ha ideato la serie Jane's Live at Lunch at The Concourse, Chatswood, che è una delle serie di concerti all'ora di pranzo di maggior successo in Australia. È apparsa come solista con The Australian Chamber Orchestra, The Queensland, Adelaide, West Australian e Sydney Symphony Orchestra, Sinfonia Australis (Pinchgut Opera Orchestra), The Australian Opera and Ballet Orchestra, The Australian Pops Orchestra, The Sydney Bach Orchestra e la Orchestra da camera della città di Hong Kong. Jane si è esibita numerose volte presso la Sydney Opera House, è stata in tournée per Musica Viva e si è esibita con The Seymour Group, The Australia Ensemble, e ha lavorato come primo flauto nella Elizabethan Trust Orchestra (Australian Opera Orchestra).
Jane Rutter ha reso popolare il flauto ed è una pioniera negli album di musica classica ad uso terapeutico (relaxation) e nella musica di meditazione per flauto. Rutter si è esibita con molti artisti di spicco ed è apparso negli stessi cartelloni che includevano Luciano Pavarotti, Dame Edna Everage (Barry Humphries), Marcia Hines, Amici Forever, Michael Crawford e José Carreras. È orgogliosa di essere un'artista Haynes e suona su un bellissimo Flute #53400 in oro massiccio 10K su misura con chiavi d'argento.
Nato a Sydney, Giuseppe Zangari ha conseguito il Bachelor e il Master of Music in performance presso il Sydney Conservatorium of Music, studiando con l'illustre pedagogo Gregory Pikler. I suoi studi di chitarra pre-terziari sono stati con il chitarrista e compositore Ngoc-Tuan Hoang. Zangari ha ricevuto un'Australia Council Grant e una borsa di studio dal governo italiano che lo hanno visto dirigersi all'estero a Milano nel 2006. Lì Giuseppe ha intrapreso ulteriori studi con il Duo Maccari-Pugliese all'Accademia Internazionale della Musica di Milano e Paolo Cherici al Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" a Milano.
Tra il 2003 e il 2015, Zangari è stato insegnante e docente presso il Conservatorio di Newcastle, Università di Newcastle, e più recentemente ha insegnato presso il Conservatorio di Sydney, Università di Sydney. I suoi compiti hanno incluso anche la direzione e l'insegnamento di ensemble di chitarre nel programma di musica da camera. Oltre all'attività didattica universitaria, è anche esaminatore di chitarra per l'Australian Music Examinations Board (A.M.E.B.).
Ha un profondo interesse per la ricerca e la performance del compositore italiano del XIX secolo, Mauro Giuliani. La sua ricerca guarda in particolare alla musica strumentale creata da opere popolari dell'Ottocento. Ha anche un interesse per il progresso e lo sviluppo delle composizioni australiane contemporanee. Zangari si è esibito in anteprime di opere da solista e da camera di compositori australiani tra cui Rosalind Carlson, Andrew Chubb, Nigel Butterley, Stephen Lalor, Christopher Keane, Christopher Sainsbury, Alison Skarratt, Clive Lane e Jim Chapman. Come solista e musicista da camera, ha tenuto trasmissioni in diretta per ABC Classic FM attraverso la "Young Australia Series" e "Sunday Live". Si è anche esibito a lungo come solista e musicista da camera in una varietà di festival e concerti in tutta l'Australia. I suoi concerti hanno incluso la Nuova Caledonia con il celebre pianista australiano Simon Tedeschi, un tour di concerti in Australia con il noto chitarrista francese Rafael Andia nell'Alhambra Guitar Quartet e nel 2014, un lungo tour di concerti in Svezia con la flautista Sally Walker e l'Haga Duo (Svezia). (aise)